In “Cassonetti” i protagonisti sono dei giovani studenti prossimi alla laurea. Sicuramente quello che amerete di più sarà Peter, perché di lui si parla di più ed è il protagonista della storia d’amore raccontata (sullo sfondo appaiono quelle dei suoi amici) nonché la più coinvolgente. In una serata in discoteca, Peter cerca intenzionalmente l’incontro con una cubista bellissima ma priva di contenuti e in questa occasione ne avverrà un altro, però, casuale e fortuito, frutto del destino forse, con una differente ragazza, semplice ed intelligente. Due donne con lo stesso nome, Valentina, ma che danno a Peter due sensazioni completamente diverse. Un linguaggio semplice, scorrevole e chiaro quello usato dall’autore, con molti dialoghi, dialoghi tra amici. C’è ironia e sarcasmo grazie allo scambio continuo di battute tra i ragazzi, tipiche, direi, ma un po’ ovvie. Antoni ci racconta con questo libro la vita da studenti e le loro abitudini e quotidianità per lo studio, i loro amori, i divertimenti e gli svaghi. Il loro passatempo preferito, fra gli altri, che dà il pretesto per il titolo del libro, è posiziona cassonetti in mezzo alla strada. Gianluca Antoni rappresenta abilmente il mondo giovanile attraverso personaggi variegati, anche a dimostrazione del fatto che i giovani non sono tutti uguali ma hanno diversi modi di vivere, di amare e di divertirsi. Il libro è bello e scorrevole ma non posso dargli più di tre stelline perché mi ha convinto poco, essendo il mio interesse principale arrivare il prima possibile alla fine per sapere come finiva la storia tra Peter e Valentina. Mi sarebbe piaciuto che si fosse raccontato di più a proposito di Valentina, la quale ci viene descritta solo dal punto di vista di Peter, lasciandoci, così, senza mai sapere quello che lei veramente pensa, possiamo soltanto presupporlo. Forse il punto di vista prettamente maschile e quindi più difficile per me da comprendere. Ottimo il finale che, probabilmente, lascerà l’amaro in bocca a qualche lettore.
Related posts:
- Video recensione di Cassonetti by Rossella Martielli [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=swjCrIqMsrQ]...
- Recensione di Cassonetti su Vivere Senigallia Quando leggo recensioni come quella di Giovanni Frulla, mi chiedo...
- Recensione su I-Libri Leggi le recensioni sempre tutto d’un fiato per il timore...
- Recensione di Giovanni Pacchiano su Il Sole 24 Ore “Arruffato, scanzonato, beffardo. Irrisolto, come il fiume della vita. Ecco...