Da sempre ho considerato il BookCrossing un’iniziativa geniale, improntata al viaggio, alla condivisione e alla libertà. Per questo non ho potuto resistere, e proprio oggi ho liberato su di una panchina alla stazione di Senigallia CassonettiCrossing, la prima copia libera del mio romanzo.
Per chi non lo conoscesse, il BookCrossing funziona così: tu rilasci un libro in un luogo pubblico con tanto di etichetta di istruzioni. Chi lo trova, viene invitato a leggerlo, registrare sul sito dove l’ha trovato e un commento, e poi a liberarlo da qualche parte o passarlo a un amico, e via di seguito. Il codice di registrazione permette a chiunque di conoscere il percorso del libro e dove si trova. Nel caso di CassonettiCrossing registrerò il suo viaggio, tappa dopo tappa, nella pagina dedicata in questo blog.
Mi auguro che ogni persona che si ritrovi tra le mani CassonettiCrsossing lo aiuti a continuare il viaggio.
Attendo di sapere chi è il primo che l’ha trovato!
Buon viaggio CassonettiCrossing!
Related posts:
- Video recensione di Cassonetti by Rossella Martielli [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=swjCrIqMsrQ]...
- Catena di lettura di Cassonetti su aNobii Mi sono iscritto al gruppo Due chiacchiere con gli autori su...
- Recensione di Giovanni Pacchiano su Il Sole 24 Ore “Arruffato, scanzonato, beffardo. Irrisolto, come il fiume della vita. Ecco...
- Cassonetti libro del giorno di Fahrenheit Radio 3 Sì, si tratta della realizzazione di un piccolo sogno, parlare...