Come realizzare un sogno – Passo 6: Rendilo ecologico

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Realizzare qualsiasi sogno richiede energia, risorse, impegno e tempo. Insomma decidere di perseguire un sogno inciderà sulla tua vita e comporterà dei costi da pagare. La domanda che devi porti quindi è: sono disposto a pagare il prezzo necessario per realizzare il mio sogno?

Se il tuo sogno è diventare scrittore, sai che dovrai passare tante ore a scrivere, e tutto quel tempo non potrai dedicarlo a fare altro. Non è preferibile uscire con gli amici, andare al cinema o fare una passeggiata piuttosto che stare di fronte al monitor a pigiare i tasti? Se la risposta è affermativa probabilmente ti ritroverai fuori casa più spesso di quello che immagini, e il romanzo rimarrà nel cassetto, incompleto.

Per realizzare un sogno è quindi necessario che sia ecologico, ossia che sia in sintonia con te stesso, con la tua vita e con l’ambiente che ti circonda.
Tutti i sogni hanno un prezzo (in termini di soldi, tempo, impegno, mezzi e capacità) e degli ostacoli (oggettivi, economici, personali, ambientali, familiari).
Se per esempio il tuo sogno è di acquistare un casolare in campagna, scoprirai che per realizzarlo probabilmente ti serviranno:

  • Soldi: 300.000 euro.
  • Tempo: 5 anni di attesa per risparmiare la somma necessaria per accedere a un mutuo. Più 25 anni per estinguerlo.
  • Impegno: ricerca del casolare, lavoro straordinario per mettere via i soldi. 
  • Mezzi: una banca che finanzi il mutuo. 
  • Capacità: forte motivazione, determinazione, spirito di sacrificio, capacità gestionale.

In più scoprirai che dovrai superare una serie di ostacoli: 

  • Oggettivi: hai ancora un contratto a tempo determinato e non sai se ti verrà rinnovato. 
  • Economici: la somma richiesta è ingente, e i tuoi risparmi ricoprono solo una parte della somma necessaria per accedere a un mutuo.
  • Personali: a volte sperperi i tuoi soldi in acquisti inutili e non riesci a trattenerti.
  • Ambientali: vivi in città e comprare un casolare significherebbe trasferirsi in campagna con tutte le conseguenze che comporta. 
  • Familiari: il tuo partner preferisce investire nell’acquisto di un appartamento in città.

La domanda a questo punto è: ho la determinazione, la disponibilità e le risorse per ottenere quello che mi serve e superare gli ostacoli? Se la risposta è affermativa allora il tuo obiettivo è ecologico. Se invece la risposta è negativa significa che il prezzo è troppo alto, e raggiungerlo significherebbe dover fare troppe rinunce.
Quando il sogno non è ecologico possono succedere due cose: o non lo raggiungi, oppure lo raggiungi ma a caro prezzo, e questo ti impedirà di godertelo, il sogno.

Ricapitolando per realizzare il tuo sogno devi renderlo ecologico, ossia fare in modo che sia in sintonia con te stesso e con l’ambiente che ti circonda. Per fare questo devi chiederti: 1) Qual è il prezzo da pagare per cercare di realizzare il mio sogno in termini di soldi, tempo, impegno, mezzi, capacità? 2) Quali ostacoli oggettivi, economici, personali, ambientali e familiari dovrò superare? 3) Sono disposto a pagare il prezzo? 4) Ho le risorse per superare tutti gli ostacoli? 5) Se mi rendo conto che il mio sogno non è ecologico, come posso riformularlo per renderlo tale?

Cosa ne viene fuori?
Alla prossima puntata!

Articoli correlati:
Come realizzare un sogno – Passo 1: Definire il proprio sogno
Come realizzare un sogno – Passo 2: Formularlo in termini positivi
Come realizzare un sogno – Passo 3: Ponilo sotto il tuo controllo
Come realizzare un sogno – Passo 4: Rendilo specifico
Come realizzare un sogno – Passo 5: Suddividilo in passi

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi