Sai com’è, visualizzi il sogno, e nel tuo sogno ci sei tu che sfogli il giornale e scopri Cassonetti nella top 10 dei libri più venduti . Naturalmente è un sogno.
Comunque sei lì curioso che ti chiedi: ma tra tutti i libri venduti, in quale posizione si trova Cassonetti? E come farlo a saperlo? Sì, è facile scovare in internet la top 100, ma dato che il tuo romanzo sicuramente non ci rientra, la tua domanda rischia di rimanere aperta. E invece…
Invece scopri, alla fine di gennaio, che nel sito di Amazon sulla scheda del libro c’è la voce “Posizione nella classifica Bestseller di Amazon“. Così, come in un videogioco, ora puoi monitorare l’andamento delle vendite. Certo, si riferisce al sito, ma essendo uno dei maggiori siti on-line di vendita di libri, ti dici che forse rappresenta una fotografia della realtà.
Beh, per farla breve: al 30 gennaio 2011 Cassonetti risultava al numero 86113 nella classifica bestseller, oggi, 28 febbraio, alle quindici e trenta circa, si colloca al 873° posto!
Cavoli, in un mese è risalito di ben 85240 posizioni!
Ti accorgi che la classifica è molto fluttuante, immagini aggiornata in tempo reale in base agli ordini. Tu comunque continui a seguirla. Chissà, magari tra un po’ di tempo te lo trovi tra i primi 100, Cassonetti! Tra i top 10, quello no, quello è un sogno!
Ancora.
Ps. Al momento attuale Amazon indica che Cassonetti non è disponibile, questo gli farà perdere posizioni! Rassicuro chi fosse interessato ad acquistarlo che lo potete trovare su altri siti come: LaFeltrinelli, Ibs, Bol, LibreriaUniversitaria e altri ancora.
Related posts:
- Recensione di Giovanni Pacchiano su Il Sole 24 Ore “Arruffato, scanzonato, beffardo. Irrisolto, come il fiume della vita. Ecco...
- Non ci sono per nessuno È piacevole leggere un romanzo e scoprire diverse assonanze con...
- Benvenuto nel Blog Sogni nei Cass(on)etti! Dicono che bisogna avere un blog, altrimenti come puoi far...
- Recensione di Cassonetti su Vivere Senigallia Quando leggo recensioni come quella di Giovanni Frulla, mi chiedo...