
Ci sono librerie che ci entri e ti senti a casa. Dove c’è il libraio che fa ancora il libraio, alla vecchia maniera. Ossia ti consiglia i libri, e te li consiglia perché li ha letti, i libri che ti consiglia. Una di queste è la libreria Legolibri di Torino. Libreria storica, specializzata in Psicologia e Psicoanalisi, ma che da un po’ di tempo ha allargato gli orizzonti anche sulla narrativa. Che si tratta di una libreria speciale te ne accorgi subito. Non ti ritrovi di fronte alle pile dei bestseller dei grandi editori. No, lì ci trovi solo libri scelti con cura, e con un’attenzione particolare, oltre ai testi di psicologia, anche agli editori indipendenti e agli scrittori emergenti, e che “valgono”.
Sono bastati due minuti per sentirmi a mio agio giovedì scorso, e non a caso Massimo (il responsabile della sezione narrativa) fa Minuti di cognome. È stato come entrare nella casa di un amico, calda e accogliente. Sedersi sulla poltrona verde ai piedi della stampa che riproduce una lettera di Freud ti fa quasi dimenticare di essere in un luogo pubblico.

Legolibri è uno spazio di incontro, di cultura, di conoscenza e scambio. Ospita regolarmente incontri, presentazioni, formazione. Insomma è una libreria viva e vitale, niente a che vedere con le sempre più diffuse librerie in franchising, fredde e anonime, dove hai la sensazione di essere in un negozio, che ci potrebbero vendere di tutto lì dentro e non farebbe la differenza.
Sarò romantico, ma la libreria è qualcosa di più di una rivendita di libri. È un luogo di incontro, di confronto, di scambio e di cultura. E ogni volta che mi imbatto in una di queste, non resisto, devo entrare. Ce ne sono ancora tante in giro per le città. Di solito sono piccole, personalizzate, calde e accoglienti. Lì, puoi starne certo, trovi un amico.
Anche tu la pensi come me? Segnala la tua libreria preferita, l’aggiungerò all’elenco!
Librerie segnalate da me:
- Libreria Legolibri, Torino
- Il Mercante di Storie, Osimo (An)
Librerie segnalate da voi:
- Libreria Millevolti, Torino
Related posts:
- Caro libraio ti scrivo… ...
- Il peso specifico dell’Amore – the Workshop A volte un’idea ti arriva così, quando meno te l’aspetti,...
- Il peso specifico dell’Amore – The Workshop – Torino 27-28 giugno 2015 Immagina la tua vita come una serie di incroci. Ogni...