Il potere del cane di Don Winslow

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Ecco, se c’è un romanzo noir che avrei voluto scrivere, questo è Il potere del cane di Don Winslow. Davvero un gran bel romanzo che ti tiene incollato per ben settecento e rotte pagine. Una saga sul narcotraffico che si srotola e coinvolge trent’anni di storia, e tutto il nord e centro America, dagli Stati Uniti alla Colombia, incentrato sul potere di una famiglia messicana, i Barrera, e la lotta per la giustizia di un poliziotto americano, Art Keller. Di mezzo compare la Cia, con i suoi loschi giochi dietro le quinte per combattere il comunismo, e poi la Chiesa, la Mafia, gli Irlandesi. Una lotta senza esclusione di colpi tra il bene e il male, al di fuori delle regole, dove ogni mossa diventa lecita.

È una storia che ti appassiona, dove i personaggi, ben caratterizzati, manifestano forze e debolezze. Dove il buono si palesa anche nel killer più spietato.

Don Winslow ha uno stile asciutto che si esalta negli episodi di azione. Un continuo cambio di immagine e di scena. Con passaggi narrativi impercettibili dall’uso del passato al presente che danno vivacità e ritmo al racconto. Dialoghi scarni ed essenziali. Solo quello che serve, insomma.

L’unico neo, a mio avviso, sono le descrizioni “storiche”. Sebbene interessanti e illuminanti per comprendere il contesto degli avvenimenti, a volte risultano troppo lunghe e dettagliate. Ti stanchi e vuoi tornare alle vicende dei protagonisti, alla loro storia, alle loro battaglie interminabili, con colpi di scena mai scontati.

Vorresti, come in tutte le favole, che trionfi il Bene e la Giustizia. Ma nel romanzo, come nella realtà, ti accorgi che a volte la battaglia per il bene e la giustizia si macchia di atroci delitti. Questo è l’effetto de el poder del perro, il potere del cane.

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi