Qualcosa di simile di Francesca Scotti

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Be’ che dire… i racconti di Francesca Scotti raccolti in Qualcosa di simile (Italic peQuod, 2011) sono belli. È un commento semplice e lineare, il mio, ma è la sensazione che ho provato quando ho chiuso il libro. Ho stretto le labbra, portato di lato il capo in cenno di assenso, e pronunciato due semplici parole: “Brava, Francesca!”.

Sono scritti davvero bene, questi racconti: lo stile è pulito, elegante, liscio. Un bicchiere d’acqua fresca, di sorgente, per capirci. Nella narrazione c’è l essenziale, nulla di più. Ogni racconto ti cattura, ti incuriosisce e alla fine, anche se ti lascia un po’ di amaro in bocca, è un amaro piacevole, gustoso, che rimane lì per un po’, e te lo porti dietro, come un buon caffè. Un sottile filo di malinconia pervade ogni racconto, e ogni racconto si intreccia a quello successivo e alla fine, pensi, poteva trasformarsi in un bel romanzo, o Qualcosa di Simile.

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi