Perché ho letto i commenti e le recensioni, e insomma, sembra proprio un gran bel romanzo!
- Perché la trama mi pare molto accattivante, proprio ciò che piace a te!
- Perché sei una persona romantica e adori i romanzi d’amore, quelli che fanno battere il cuore (e scritti pure bene!)
- Perché, purtroppo, hai subito una forte delusione d’amore e ancora ti devi riprendere.
- Perché qualcuno ti ha detto che sei incapace di amare.
- Perché hai tanti dubbi in amore, proprio tanti, e vorresti fare un po’ di chiarezza.
- Perché non sai bene cosa sia l’amore e vorresti scoprire qual è il suo peso specifico.
- Perché hai vissuto la perdita di una persona cara, un po’ ancora ci soffri, e vorresti superare il dolore.
- Perché adori il tuo cane, lo porti sempre dietro, e non potresti fare a meno di lui.
- Perché dici che i romanzi migliori sono quelli leggeri e profondi allo stesso tempo, che si leggono tutto d’un fiato.
- Perché ti lamenti sempre del tuo lavoro ma non trovi il coraggio di mollarlo… ancora.
- Perché nutri il sogno di pubblicare un romanzo, prima o poi, e forse è arrivato il momento che ti metti giù a scriverlo.
- Perché ti ho regalato Cassonetti a suo tempo, ti è piaciuto, e questo è una garanzia.
- Perché ti ho regalato Cassonetti, non ti ha convinto, ma voglio dare una seconda chance all’autore.
- Perché hai letto Cassonetti, ti sei affezionato ai personaggi e vuoi sapere come si sono ridotti 15 anni dopo.
- Perché mi hai raccontato che una volta avevi pensato di farla finita, credendo pure di avere delle ottime ragioni.
- Perché non riesci a capire le donne, e il loro modo così complesso di vivere i rapporti di coppia.
- Perché non riesci a capire gli uomini, con quel loro modo così semplicistico di vivere i rapporti di coppia.
- Perché adori ascoltare la semplice saggezza che traspare nel ragionamento innocente di un bimbo.
- Perché sei pazzamente innamorato/a, letteralmente fuori di testa, e non capisci più niente.
- Perché solo il titolo del libro mi sembra una garanzia.
- Perché ami i romanzi psicologici, introspettivi, che analizzano i moti dell’anima.
- Perché hai degli amici un po’ svitati (e io sono tra questi) che nei momenti critici ti sono stati di grande aiuto.
- Perché puoi leggerlo insieme alla persona che ami, e magari vi fa capire qualcosa di più sulle vostre divergenze.
- Perché non hai ancora imparato ad amarti abbastanza e vorresti capire come fare.
- Perché l’amore è il motore del mondo, e qui se ne parla in tutte le sue forme.
- Perché ti innamori sempre della persona sbagliata, e non ne puoi più!
- Perché sei una persona emotiva, ti lasci trascinare nelle relazioni, e a volte ci rimani sotto.
- Perché sei preoccupato di un amico che sta passando un brutto periodo (che non sono io) e non sai come aiutarlo.
- Perché fai parte del club dei cuori infranti, come socio ordinario.
- Perché hai perso un po’ di gioia di vivere, so che tieni duro, ma vorrei che riesplodesse in te, la gioia di vivere intendo.
- Perché adori lo stile asciutto, i dialoghi ironici e i flussi di pensiero.
- Perché butteresti il tuo capo giù dalla finestra, e temo tu possa riuscirci.
- Perché hai un collega silenzioso ma capace di sorprenderti quando meno te l’aspetti (che potrei essere io).
- Perché fai un lavoro statale e hai rinunciato ai tuoi sogni.
- Perché ti sei separato/a da poco con tutto il senso di fallimento che ne comporta.
- Perché preferisci di gran lunga i romanzi da cui è tratto il film piuttosto del film stesso, così intanto ti avvantaggi.
- Perché sei senza idee e se regali un buon romanzo fai sempre la tua “porca” figura.
- Perché non ne posso più dei libri tipo Le cinquanta sfumature di grigio & company, e anche tu!
- Perché Il peso specifico dell’Amore è un romanzo di nicchia e la possibilità che qualcun altro ti faccia lo stesso regalo è remota.
- Perché conosci l’autore, sai che ha appena finito di ristrutturare casa e, insomma, i costi sono lievitati un botto, ha il mutuo e i debiti, sei di animo sensibile e vuoi aiutarlo.
- Perché ami la piccola editoria di qualità e detesti i grandi gruppi editoriali.
- Perché, anche se non leggi, il colore della copertina è in tinta con il tuo salotto.
- Perché è un bel prodotto, l’edizione di qualità, la copertina piacevole al tatto e se ci infili il naso emana un buon profumo.
- Perché costa 18 euro, non è poco, ma nemmeno molto, il prezzo giusto per un regalo.
- Perché nell’eventualità un giorno Il peso specifico dell’Amore vendesse milioni di copie potrai farti grosso e dire di averlo letto quando ancora era sconosciuto.
- Perché non hai un motivo particolare, ma lo regali lo stesso.
- Perché lo hai già letto, e un romanzo così deve essere assolutamente regalato.
- Perché sì!
- Perché no?
Related posts:
- Cambiare: in teoria è semplice, è nella pratica che falliamo Penso che in teoria possa essere così semplice. Tutti noi sappiamo...
- Presentazione de Il peso specifico dell’Amore a Milano con Francesca Scotti Riporto di seguito il volantino della presentazione che terrò venerdì...
- Io non ci sto! Io non ci sto! Non così. Scrivi un romanzo, lo...
- 50 buoni motivi (+ 1) per regalare o regalarsi Il peso specifico dell’Amore (quello Originale) Dopo quello che è successo… è stato naturale aggiungere (alla lista...