Grazie! Semplicemente grazie!
quando capita di sentirsi a casa fin dal primo momento, come se ci si conoscesse da sempre, e la presentazione diventa un momento conviviale di scambio di riflessioni, pensieri, sensazioni e anche emozioni…
quando parli del tuo romanzo e ti accorgi che diventa il pretesto per parlare di te, di noi, di quello che ci accomuna come esseri umani, nelle nostre fragilità, nei nostri rapporti conflittuali…
quando vedi commozione e senti risate sincere…
quando l’ambiente è quello di una libreria indipendente, non omologata, dove il libraio è libraio e non un semplice commesso…
quando tra il pubblico ci sono persone a te care, e molto…
quando i commenti a ciò che hai scritto ti incoraggiano a continuare, a crederci davvero, a pensare che forse ciò che scrivi è davvero capace di toccare il cuore…
quando a presentarti sono due persone sincere, genuine, appassionate di lettura…
quando l’incontro non si esaurisce in libreria ma continua intorno a un tavolo, a parlare di libri, di scrittori, di cibo e di storie personali…
quando ancora in stazione leggi che le ore passate insieme non sono piaciute solo a te…
be’… allora il minimo che puoi fare è ringraziare tutti coloro che hanno reso speciale questa giornata!
Grazie al gruppo Anobiisti Anonimi di Bologna per avermi invitato, a Giorgio e Angela per avermi presentato, a Nicoletta della Libreria Trame per avermi ospitato, e grazie a tutti coloro che sono venuti, amici vecchi e nuovi, per esserci.
Related posts:
- Cassonetti e Il peso specifico dell’Amore Il 20 ottobre scorso ho presentato Cassonetti a Falconara, all’interno...
- 4 etti d’amore, grazie di Chiara Gamberale Te ne stai a sbirciare su google alla ricerca di...
- Reading – Il peso specifico dell’Amore – Parte I – Denise [youtube https://www.youtube.com/watch?v=8qgiHD39m_k]...
- CONCORSO: “Vinci una copia de Il peso specifico dell’Amore (l’Originale) con dedica” Condizioni per partecipare: Non aver ancora letto Il peso specifico...