Qualche giorno fa leggo su facebook il commento di Roberto Sturm (autore del romanzo Uomini di riviera, Italic) “Sono incocciato in uno degli esordi più straordinari che abbia mai letto: Il metodo della bomba atomica, Noemi Cuffia, LiberAria Editrice” e, se leggi una cosa del genere, tu che hai un debole per gli esordienti e le piccole case editrici, come fai a non incuriosirti e non acquistare il libro. Ora, non che conosca Roberto così bene da fidarmi ciecamente del suo giudizio ma, non so come, io questo romanzo l’ho cominciato a leggere senza nemmeno sbirciare la quarta di copertina o l’incipit (cosa che abitualmente faccio). E l’ho letto tutto (il che non è così scontato, perché da qualche anno, complice un lavoro psicoanalitico, ho dismesso il bisogno nevrotico di dover concludere per forza tutti i libri).
Noemi Cuffia ha un’ottima penna. Scrive bene, con padronanza e stile, quasi fosse una scrittrice veterana. Poetica e romantica, oserei dire, centrata sull’introspezione dei moti dell’anima. Il metodo della bomba atomica mi ha ricordato tanto per l’atmosfera La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano. È una sensazione, potrei sbagliare, ma la malinconia, l’incomunicabilità e la solitudine che si respira è tanto simile. Nel romanzo di Noemi c’è del tragico, che ti sorprende per il contrasto con il linguaggio: un noir scritto dolcemente, oserei definirlo.
Un romanzo che può piacere a chi ama inoltrarsi nei meandri dell’animo umano, perdersi un po’, in una storia dove gli accadimenti sono pochi, quelli fuori. Mentre dentro di sé ci si perde in un’analisi di quel groviglio di sensazioni, pensieri, emozioni da classificare con la pazienza di un botanico. L’unico modo per poterli controllare.
Ps. Una nota di merito a LiberAria Editrice per la cura delle loro pubblicazioni. Belle copertine che forniscono valore ai romanzi ed edizioni curate. Libri, oggettivamente parlando, che viene voglia di tenere sul comodino in bella vista. In bocca al lupo per questa nuova avventura!
Related posts:
- Uomini di riviera di Roberto Sturm Finalmente, dopo mesi, riesco a scrivere un commento sul romanzo...
- Qualcosa di simile di Francesca Scotti Be’ che dire… i racconti di Francesca Scotti raccolti in...
- Ricci di Linnio Accorroni Non avrei mai pensato che si potesse scrivere così tanto...
- Quale romanzo avresti voluto scrivere? Durante la presentazione da IoBook, Chiara Michelon, giornalista e autrice...