Il canto dell’anatroccolo di Viviana Viviani

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

il canto dell'anatroccolo - viviana vivianiGran bell'esordio, quello di Viviana Viviani con Il canto dell’anatroccolo (Corbo Editore, 2013). Davvero un bel romanzo, scritto bene e con una trama che ti cattura piano piano per poi inchiodarti al libro fino alla fine.
All’inizio sembra una raccolta di racconti, di storie di alcuni personaggi curiosi (Rosa allergica al contatto degli uomini, Arianna una bambina circondata da amici immaginari, Andrea che al contrario fa fatica a usare l’immaginazione, Alvise lo scrittore di aspetto e intelligenza superiore alla media) indipendenti l’uno dall’altro; poi le storie cominciano a intrecciarsi, ad avvitarsi l’una sull’altra, ruotando intorno all’omicidio irrisolto di una professoressa. Ma il romanzo non è un thriller, né un giallo, né un noir. L’omicidio è solo il collante per raccontare la psicologia di personaggi affascinanti ognuno a modo suo. Lo stile narrativo è pulito, lineare e maturo. Ci sono qua e là perle di saggezza, frasi che ti rimangono dentro, da trascrivere sul diario. E alla fine ti rimane la sensazione di aver letto una bella favola, ben scritta, e dalla trama ben intrecciata e armonica.
Brava Viviana.  

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi