Anche queste cose non devono succedere, che ti mettono in bocca parole che non hai detto. È uscito oggi un articolo su Il Resto del Carlino, nella pagina di Spettacoli Cultura/Società di Ancona dove riportano il caso del titolo del mio romanzo “accaparrato” dalla Mondadori. Il titolo recita Stesso titolo, ma libro diverso «Mi hanno plagiato, non ci sto», sottotitolo, Lo scrittore accusa la scrittrice Federica Bosco.
Ecco, io non ho mai pronunciato e nemmeno scritto la parola plagio. Il plagio è ben altra cosa, decisamente molto più grave, e non c’è plagio nel romanzo della Bosco. Queste parole rischiano di farmi passare dalla parte del torto. Con il giornalista ci siamo scambiati solo delle email, in cui mi chiedeva se poteva riportare virgolettato ciò che avevo scritto nel post Io non ci sto. Chiaramente l’ho autorizzato, quelle sono parole mie. E infatti nell’articolo riporta precisamente stralci di quello che ho scritto. Ma non abbiamo parlato né al telefono né di persona. Sono molto rammaricato di quello che è successo e gli ho inviato subito un’email di protesta.
Tra l’altro, come ho già scritto nel post di ieri #iostocongianlucaantoni io non accuso Federica Bosco, ma me la prendo con la Mondadori per questo fatto.
Invito tutti coloro che riportano la notizia di essere precisi, nelle parole e nei fatti.
Related posts:
- Io non ci sto! Io non ci sto! Non così. Scrivi un romanzo, lo...
- Si muore una volta sola Indice dei libri del mese (Ottobre, 2013)...
- Reading – Il peso specifico dell’Amore – Parte V – Cassonetti [youtube https://www.youtube.com/watch?v=mE3nI13rVWA]...
- 50 buoni motivi (+ 1) per regalare o regalarsi Il peso specifico dell’Amore (quello Originale) Dopo quello che è successo… è stato naturale aggiungere (alla lista...