Come affrontare creativamente la routine

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Questo video rappresenta un’ottima metafora su come affrontare la routine. Quante volte, immersi nelle faccende quotidiane, avete la percezione che le giornate si susseguono monotone come un tapirulan e voi, sopra, a correre come forsennati per tenere il ritmo (neanche foste criceti su di una ruota)? Be’, quest’uomo ci insegna che anche l’attività più noiosa e ripetitiva può diventare creativa e divertente. Perché allora non applicare il principio alla propria vita e trasformare la corsa in una danza? Cosa risponde la vostra voce interiore?

Risponde:

  1. Vero! Comincio subito!
  2. Bello! Vorrei imparare!
  3. Vorrei che quest’uomo mi insegnasse i passi!
  4. Ci provo, magari risulterò goffo, ma chi se ne frega!
  5. Fammi provare!
  6. Tapinrulan, ora ti mostro io come renderti divertente!

Oppure:

  1. Ma io non so ballare!
  2. Ma io non ho il senso del ritmo!
  3. Sono talmente stanco da non aver energie per modificare i miei passi!
  4. Lo farei, ma ho paura di cadere!
  5. Lo farei, ma chi mi vede riderebbe di me!
  6. Lo farei, ma intanto so che dopo qualche minuto ricomincerei a correre come prima!
  7. Lo farei solo se lo facessero altre persone con me!
  8. Si consumano troppe energie!
  9. Ma non lo vedi che è grasso, a cosa serve?

Se la vostra risposta rientra nel primo elenco, complimenti!, avete una mente costruttiva e propensa al cambiamento.

Se invece la risposta rientra nel secondo elenco, attenzione!, avete un sabotatore interno che silenziosamente (e magari in modo subdolo) ostacola il vostro cambiamento.

Riconoscerlo e stanarlo, questo sabotatore interno, non è forse un primo passo per amarsi un po’ di più?

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi