In quale fase del cambiamento personale ti trovi?

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

cambiamento personaleCome preannunciato nel post Essere pronti al cambiamento, torniamo a parlare del cambiamento personale.
Alcuni studi hanno identificato 6 fasi che attraversiamo quando siamo impegnati in un cambiamento*.

  1. Precontemplazione caratterizzata dalla inconsapevolezza di avere dei problemi, fase in cui non abbiamo intenzione di cambiare il nostro comportamento nel futuro immediato.
  2. Contemplazione caratterizzata dall’essere consapevoli di cosa vogliamo cambiare ma di non essere ancora pronti a farlo.
  3. Preparazione in cui cominciamo ad attivare alcuni comportamenti per cambiare ma senza agire effettivamente.
  4. Azione in cui impegniamo tempo ed energia per modificare il comportamento e l’esperienza con la ferma intenzione di superare i problemi.
  5. Mantenimento in cui consolidiamo i risultati del cambiamento per evitare la ricaduta.
  6. Infine la fase finale, Conclusione, quella in cui abbiamo la piena sicurezza di non ricadere più nel vecchio comportamento problematico.

Indipendentemente dalla fase in cui ti trovi, partecipare a Il peso specifico dell’Amore – the Workshop può essere utile per accedere alle fasi successive. Dall’acquisire una maggiore consapevolezza di sé per chi è ancora nella fase di precontemplazione, ad attivare effettivamente delle azioni per cambiare per chi è si trova nella  fase di contemplazione, a impegnarsi concretamente per il cambiamento per chi si trova nella fase di preparazione, a consolidare i cambiamenti per chi è già nella fase di azione, fino a acquisire la sicurezza di non ricadere nel comportamento problematico per chi si trova nella fase di mantenimento.

In ogni caso, partecipare al workshop significa entrare a piedi pari nella fase di azione, la fase più strategica di tutto il processo di cambiamento.

E per chi di voi si trova nella fase finale di Conclusione, be’, partecipare a Il peso specifico dell’Amore – the Workshop potrebbe risultare una piacevole occasione per condividere la propria esperienza di cambiamento e aprire nuove strade di crescita personale.

* (Brent B. Geary – Assessment in Eriksonian Hypnosis and Psychotherapy – The Handbook of Eriksonian Psychotherapy)

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi