Se, come riportato nel post precedente, il processo educativo ha ridotto o addirittura annullato la tua attività immaginativa, beh, è davvero un peccato perché i suoi effetti benefici anche nell’adulto sono notevoli in termini di:
- rilassamento: la mente crea scenari di serenità che aiutano ad abbassare il livello di ansia e di stress;
- gestione dei conflitti: è un modo di rielaborare e analizzare discussioni e scontri con un’altra persona, e trovare le parole giuste da dire o per rispondere;
- miglioramento delle relazioni: nel desiderio di incontrare la persona lontana si alimenta il piacere dell’incontro e l’affetto (le coppie felici si pensano quando sono distanti);
- aumento della produttività: la nostra soglia di attenzione decade dopo un po’ di tempo che siamo impegnati in un’attività. Prendersi una pausa aiuta a riacquisire concentrazione;
- rafforzamento delle proprie convinzioni e valori: immaginare di convincere gli altri ci permette di riflettere su ciò che profondamente crediamo, e aumenta la conoscenza di sé;
- stimolo della creatività e raggiungimento degli obiettivi: attraverso le associazioni libere e il flusso di pensiero senza censura troviamo soluzioni creative a problemi complessi;
- riduzione della noia: fantasticare scenari positivi modifica il nostro stato emotivo e permette di dissipare il vissuto di emozioni spiacevoli;
- sviluppo dell’intelligenza: esiste una correlazione tra il sognare ad occhi aperti e l’intelligenza superiore; mentre si sogna vengono coinvolte più parti del nostro cervello creando connessioni.
Nel prossimo post parleremo degli effetti benefici dell’attività immaginativa elencati sopra al servizio della realizzazione dei tuoi sogni.
Related posts:
- L’importanza di sognare Sognare ad occhi aperti è un’attività che impegna l’uomo da...
- I benefici del sognare ad occhi aperti Ma gli effetti benefici dell’attività immaginativa elencati nel post precedente...
- Shawn Achor: Il felice segreto per lavorare meglio [ted id=1344 lang=it]...
- L’importanza di pensare positivo La mente è una calamita che attrae ciò che si...