Quali elementi contribuiscono ad accrescere la felicità? Il poster riporta in estrema sintesi i risultati di alcuni studi sull’argomento.
- L’ippocampo è l’area cerebrale responsabile per la felicità e per i ricordi positivi.
- La serotonina è un neurotrasmettitore sintetizzato dall’amminoacido triptofano (si trova comunemente nel tacchino) e aiuta a regolare l’apprendimento, lo stato d’animo. il sonno, la sessualità e l’appetito.
- 20 minuti al giorno all’aperto quando c’è il tempo bello: incrementa lo stato d’animo positivo, amplia il pensare e migliora la memoria di lavoro.
- Le persone sposate sono il 10% più felici delle persone non sposate.
- Le occupazioni più felici sono: l’ecclesiasta, l’attore, l’architetto, il vigile del fuoco.
- Nel mondo il consumismo è il più grande soppressore della felicità.
- I paesi con il più alto numero di persone soddisfatte: Messico e Puerto Rico.
- I paesi con il più alto numero di persone ottimiste: Nigeria e Messico.
- Nel pianeta, le persone più felici vivono: Islanda 94%. Danimarca 91%, Svezia 91%, Olanda 91%, Australia 90% (gli Stati Uniti sono al 16° posto nella classifica dei paesi più felici al mondo).
- La felicità è massima alla temperatura ambientale di 13.9°C.
- Le persone in salute sono il 20% più felici rispetto alla media.
- Avere un figlio riduce la felicità dello 0.24% rispetto alla media.
- L’esercizio fisico rilascia proteine ed endorfine che rendono il cervello più felice.
- In uno studio con pazienti depressi solo il 9% trattati con l’esercizio fisico hanno mostrato la tendenza a ricadere nella depressione durate il corso delle studio, contro il 38% dei pazienti trattati con i farmaci e il 31% di quelli trattati con i farmaci e l’esercizio fisico.
- La dopamina è un neurotrasmettitore che aiuta a regolare i centri cerebrali del piacere e della ricompensa, le risposte motorie ed emotive.
- La dopamina è sintetizzata dalla tirosina che si trova nel pollame, nel pesce, nel latte e nelle banane.
- Le persone deprivate del sonno dimostrano più difficoltà a ricordare idee positive e più facilità a ricordare le idee negative.
- In uno studio che coinvolgeva studenti universitari deprivati del sonno: l’81% degli studenti ricordava parole negative contro il 31% di quelle positive.
- I bambini più felici al mondo si trovano: 1. Messico, 2. Spagna, 3. Brasile, 4. Germania, 5. America.
- La fonte più importante di felicità per i bambini sono gli amici intimi e la famiglia.
- I 2 fattori più grandi che contribuiscono alla felicità nel mondo sono: un senso di comunità e festeggiamenti comunitari frequenti.
- Il 43% delle persone che vanno alla messa settimanalmente dicono di essere veramente felici contro il 31% di chi ci va una volta al mese e il 26% di chi non ci va affatto.
- Nella piramide dei bisogni di Maslow gli ingredienti della felicità sono: 1. i bisogni biologici di base, 2. la sicurezza, 3. le relazioni, 4. il rispetto, 5. lo scopo della vita.
- 2 ore alla settimana (100 ore all’anno) è la quantità di tempo che dovremmo trascorrere nell’aiutare attivamente le persone della nostra comunità.
- un redditto al di sopra dei 20000$ pro capite produce un incremento minimo della felicità.
- le persone con un reddito superiore a 20000$ hanno una maggiore felicità di circa il 3,5% rispetto alla media.
- il 34% degli uomini e il 44% delle donne soffrono della depressione dal rientro dalle vacanze.
- l’83% affermano che il Natale è tempo che si trascorre con la famiglia e gli amici.
Related posts:
- I segreti della coppia felice Questo articolo sintetizza i segreti della coppia felice. Cosa sanno gli scienziati circa...
- Bilanciare la chimica del cervello: i neurotrasmettitori I nostri stati d’animo sono dipendenti dalle sostanze chimiche nel...
- La depressione I FATTI Più di 450 milioni di persone nel mondo...
- I pericoli della deprivazione del sonno Sonno: ecco i pericoli della deprivazione Anche solo una settimana...