Come fare autoipnosi

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

come_fare_auto_ipnosiCome ipnotizzare te stesso. La formula in 6 passi per fare autoipnosi e che tutti possono padroneggiare.

Sei mai stato curioso di provare e ipnotizzare te stesso? Bene, la verità è che lo ha già fatto. Ognuno di noi può entrare senza sforzo in quello che è chiamato come trance – in quanto è uno stato naturale dell’essere.

Per esempio, quando guardi la tv o leggi un libro, la tua mente va alla deriva perché non poni più attenzione a ciò che succede intorno a te.

Per qualche secondo, la mente conscia si spegne. Smetti di analizzare le cose e semplicemente fluttui via in un posto rilassato e pacifico. Questa è l’ipnosi.  In questi casi, succede per caso. Ma quando ipnotizzi te stesso e ti poni obiettivi chiari, puoi provocare cambiamenti positivi e duraturi nella tua vita.

I benefici dell’ipnosi

La ricerca ha dimostrato che l’ipnosi può essere utilizzata come strumento per portare cambiamenti significativi nello stile di vita in molte aree della tua vita. L’ipnosi può aiutarti a:

Come ipnotizzare te stesso usando la formula PIRATE

Tutti i metodi di ipnosi utilizzano gli stessi elementi base:

  • Fase di induzione – in cui rilassi il tuo corpo
  • Fase di cambiamento – in cui affronti la questione su cui vuoi lavorare
  • Fase di uscita –  che ti riporta al risveglio pienamente cosciente

Per imparare a padroneggiare ognuna di queste fasi  e utilizzare l’autoipnosi per migliorare la tua vita, segui la formula “PIRATE” a 6 passi descritta sotto.

Passo 1: P per PRIVACY

  • Per poter ipnotizzare te stesso hai bisogno di pace e silenzio.
  • Se non è possibile sederti in completo silenzio, puoi ascoltare musica rilassante con le cuffie.
  • Per iniziare, definisci un tempo limite di 15 minuti.
  • Impegna a rispettare questo limite di tempo, dicendo ad alta voce che uscirai dalla trance alla fine di questo periodo. In alternativa, punta una sveglia o scegli un brano musicale di questa lunghezza che ti sveglierà dolcemente dalla tua trance.

Mito da sfatare #1
Indipendentemente da quello che succede, è impossibile rimanere bloccati in una trance ipnotica!

Passo 2: I per INTENZIONE

  • Identifica la tua intenzione per l’ipnosi: è per rompere un’abitudine, formulare un obiettivo o semplicemente per rilassarti? Accertati che è chiara nelle tua mente.
  • Scrivi la tua intenzione in un foglio e leggila ad alta voce. Questo aiuta l’inconscio a prepararsi ed essere pronto ad affrontare la questione in anticipo.

Ad esempio: se stai cercando di sconfiggere la dipendenza da zuccheri, potresti dire: “Sono capace di vivere facilmente senza zucchero“.

Passo 3: R per RILASSAMENTO

  • Il modo più semplice per rilassarti è metterti in una posizione comoda e focalizzarti sul tuo respiro.
  • Inspira lentamente attraverso il naso ed espira con la bocca. Ad ogni respiro sentirai il tuo corpo rilassarsi.

Suggerimento: sebbene questo sia il passo più semplice, non lasciarti ingannare! Focalizzarti sul tuo respiro ti aiuta a radicarti in modo da riuscire a entrare in stato simile alla trance!

Passo 4: A per ATTUALIZZAZIONE

  • Quando ti senti calmo e rilassato, il passo successivo è di andare più a fondo.
  • La ottieni prendendo l’iniziativa nella tua mente attraverso la visualizzazione.
  • É lo stesso processo che potresti usare quando conti le pecore per addormentarti.

Per esempio: Visualizza te stesso mentre scendi una rampa di scale. Mentre scendi, conta mentalmente ogni scalino da 1 a 10.
Ad ogni numero, diventerai sempre più rilassato, fino a quando non raggiungerai la fine della scala e ti sentirai positivamente tranquillo.

Mito da sfatare #2
Non puoi autoipnotizzarti a fare qualcosa che va contro la tua volontà.

Passo 5: T per TRASFORMAZIONE

  • Questo è il punto in cui ti focalizza sul cambiamento che vuoi ottenere.
  • Il solo modo per farlo è ripetendo la tua intenzione in una serie di affermazioni che dovrebbero essere dichiarazioni positive espresse al verbo presente. Se evitare lo zucchero è il tuo obiettivo, potresti dire:
    “Sono forte e pieno di forza di volontà”
    “Resisto allo zucchero e ai dolci con facilità”
    “Mangio cibi sani che mi nutrono e mi sostengono”.
  • Se il tuo obiettivo è risolvere un problema, a questo punto puoi anche aggiungere una visualizzazione. Visualizza il problema come un grande macigno e immaginalo che si polverizza.
  • Oppure immagina il problema scritto su di un foglio che semplicemente si solleva e fluttua via a causa di una folata di aria fresca e rinvigorente.

Nota: Quando sei in trance, la tua focalizzazione è interna. La tua mente conscia è temporaneamente spenta. Queste dichiarazioni pertanto sono capaci di raggiungere la mente inconscia, cambiando il tuo comportamento dall’interno.

Passo 6: E per EXIT

  • Una tecnica per uscire dalla trance è di contare all’indietro da 10 a 1, suggerendo a te stesso che quando raggiungerai il numero 1 sarai di nuovo sveglio.
  • Se al Passo 1 punti una sveglia o metti un brano musicale di lunghezza definita, questi saranno i segnali per uscire dalla trance.
  • Un altro modo per finire una sessione è lasciare che accada naturalmente. Anche se non fissi un limite di tempo o un segnale per svegliarti, uscirai in ogni caso dalla trance.
  • Se ti addormenti, ti sveglierai quando ne sentirai il bisogno. Se non ti addormenti, il tuo corpo e la tua mente ti spingeranno a tornare al normale stato di veglia.

 

É tutto! Se la pratichi regolarmente, l’autoipnosi è davvero facile. Ciò significa che chiunque – incluso te – possono usarla non solo per raggiungere un profondo stato di rilassamento ma anche per trarre sollievo dallo stress, per alleviare il dolore, per superare i disturbi del sonno, per formulare obiettivi e per molti altri problemi emotivi e fisici – in un modo al 100% naturale.

 

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi