Tipologie di mal di testa

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

tipologie di mal di testa (2)Emicrania con aura

  • Mal di testa unilaterale e pulsante (di solito in un solo lato della testa)
  • Dolore da moderato a forte che provoca una riduzione delle attività
  • Fotofobia: sensibilità alla luce;
  • Fonofobia: sensibilità ai rumori;
  • Visione di lampi di luce, di linee a zig zag, campi oscuri;
  • Nausea e/o vomito;
  • Disturbi nel parlare;
  • Intorpidimento di un lato del corpo;
  • Si aggrava con l’attività fisica.

 

Emicrania senza aura

  • Mal di testa unilaterale e pulsante (di solito in un solo lato della testa)
  • Dolore da moderato a forte che provoca una riduzione delle attività
  • Fotofobia: sensibilità alla luce;
  • Fonofobia: sensibilità ai rumori;
  • Nausea e/o vomito;
  • Si aggrava con l’attività fisica.

Cefalea di tipo tensivo

  • Mal di testa non-pulsante che preme e attanaglia;
  • Dolore da leggero a moderato;
  • No nausea o vomito;
  • No fotofobia o fonofobia, o uno solo tra i due;
  • Non si aggrava con l’attività fisica.

 

Cefalea a grappolo

  • Forte dolore intorno agli occhi e/o intorno alle tempie
  • Gonfiore del viso e della fronte
  • Congestione nasale
  • Arrossimento del viso
  • Lacrimazione,contrazione della pupilla, gonfiore o abbassamento della palpebra.
  • I mal di testa compaiono in periodi (“a grappoli”) della durata di 3-16 settimane.

Ps. Ti potrebbe interessare: Ipnosi: un ottimo rimedio per il mal di testa

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi