- Mal di testa unilaterale e pulsante (di solito in un solo lato della testa)
- Dolore da moderato a forte che provoca una riduzione delle attività
- Fotofobia: sensibilità alla luce;
- Fonofobia: sensibilità ai rumori;
- Visione di lampi di luce, di linee a zig zag, campi oscuri;
- Nausea e/o vomito;
- Disturbi nel parlare;
- Intorpidimento di un lato del corpo;
- Si aggrava con l’attività fisica.
- Mal di testa unilaterale e pulsante (di solito in un solo lato della testa)
- Dolore da moderato a forte che provoca una riduzione delle attività
- Fotofobia: sensibilità alla luce;
- Fonofobia: sensibilità ai rumori;
- Nausea e/o vomito;
- Si aggrava con l’attività fisica.
Cefalea di tipo tensivo
- Mal di testa non-pulsante che preme e attanaglia;
- Dolore da leggero a moderato;
- No nausea o vomito;
- No fotofobia o fonofobia, o uno solo tra i due;
- Non si aggrava con l’attività fisica.
Cefalea a grappolo
- Forte dolore intorno agli occhi e/o intorno alle tempie
- Gonfiore del viso e della fronte
- Congestione nasale
- Arrossimento del viso
- Lacrimazione,contrazione della pupilla, gonfiore o abbassamento della palpebra.
- I mal di testa compaiono in periodi (“a grappoli”) della durata di 3-16 settimane.
Ps. Ti potrebbe interessare: Ipnosi: un ottimo rimedio per il mal di testa
Related posts:
- Ipnosi: un ottimo rimedio per il mal di testa L’efficacia dell’ipnosi nel controllo del dolore ha una storia documentata...
- Ipnosi e dolore A differenza del dolore acuto che è di tipo fisiologico,...
- Qual è la causa del mio mal di testa? Se sia emicrania o i postumi di una sbornia, il...
- Emicrania Le 4 fasi dell’emicrania Prodromo Uno o due giorni prima...