Le 4 fasi dell’emicrania
Prodromo
Uno o due giorni prima di attacco di emicrania, puoi notare sottili cambiamenti che possono indicare che l’inizio di un’emicrania, come…
- Costipazione e/o diarrea
- Euforia
- Depressione
- Fatica
- Voglia di cibo
- Sensibilità agli odori e ai rumori
- Rigidità del collo
Aura
Molte persone soffrono di emicrania senza aura. Le auree di solito sono visive ma possono anche essere disturbi sensoriali, motori o verbali. Ognuno di questi sintomi tipicamente cominciano con gradualità per diversi minuti, e di solito durano per 10-30 minuti. Esempi di aura includono:
- Fenomeni visivi: come vedere varie forme, macchie luminose o lampi di luce
- Perdita della vista
- Sensazioni di punture di spillo
- Intorpidimento di braccia o gambe
- Disturbi nel parlare o del linguaggio:
- Più raramente un aura può essere associata che l’afasia o debolezza dell’arto (emicrania emiplegica)
Attacco
Se non trattata, l’emicrania tipicamente dura dalle 4 alle 72 ore, ma la frequenza della sua ricorrenza varia da individuo a individuo. Puoi soffrire di emicrania molte volte al mese o molto meno frequentemente. Durante l’attacco puoi sperimentare alcuni dei seguenti sintomi:
- Dolore in un lato della testa
- Dolore di tipo pulsante
- Sensibilità alla luce, ai suoni e a volte agli odori
- Visione sfuocata
- Nausea e vomito, diarrea, vertigini, a volte seguiti da svenimento.
Postdromo
La fase finale, conosciuta come postdromo, avviene dopo l’attacco di emicrania quando puoi sentirti debole e affaticato, anche se alcune persone riferiscono di sentirsi leggermente euforiche.
- Debolezza/affaticamento
- Euforia moderata
Cause dell’emicrania
- Alterazioni ormonali
- Stress/ansia
- Disturbi del sonno
- Alcuni farmaci e alimenti
- Tempo meteorologico
Trattamento olistico dell’emicrania
Nutrizione
L’approccio nutrizionale per l’emicrania è spesso efficace. Può essere particolarmente utili per le donne in gravidanza.
- Dieta di eliminazione: cioccolata, uova, agrumi, grano, carne, arachidi/noccioline
Erbe aromatiche
Le erbe aromatiche vengono comunemente utilizzate per alleviare l’emicrania. Il partenio e il farfaraccio sono rimedi sia per prevenire sia per ridurre l’attacco di emicrania. Anche la riboflavina può prevenire l’emicrania. Consulta un professionista per verificare se questi trattamenti sono corretti per te.
- Partenio
- Anti-infiammatori: il partenio può essere presente in altre piante come il carciofo, il girasole, la lattuga, i spinaci, il ginkgo biloba
- Farfaraccio.
Supplementi
- Riboflavina
- Magnesio
- Ginkgolide B
- Coenzima Q10
- Olio di pesce omega 3
Lavoro sul corpo
- Agopuntura
- Bio-feedback
- Massaggi
- Ipnosi
P.s. Ti potrebbe interessare: Ipnosi: un ottimo rimedio per il mal di testa
Related posts:
- Ipnosi: un ottimo rimedio per il mal di testa L’efficacia dell’ipnosi nel controllo del dolore ha una storia documentata...
- Ipnosi e dolore A differenza del dolore acuto che è di tipo fisiologico,...
- Come fare autoipnosi Come ipnotizzare te stesso. La formula in 6 passi per fare...
- Qual è la causa del mio mal di testa? Se sia emicrania o i postumi di una sbornia, il...