Dopo aver ascoltato il toccante monologo di Valerio Mastandrea (scritto da Mattia Torre) I figli ti invecchiano ho provato una duplice sensazione: da una parte, come padre di due figli di 2 e 4 anni, mi sono riconosciuto appieno, dall’altra però sono rimasto interdetto: “Ma come? Tutto qui?”. Quel “d’altra parte il tuo cuore non è mai stato così grande!” non mi sembrava sufficiente a descrivere la ricchezza dell’essere genitore. È così ho scritto un’ipotetica continuazione del monologo.
Essere genitori è un’esperienza grandiosa e tosta allo stesso tempo. Vivi emozioni contrastanti. Ti confronti quotidianamente con i tuoi limiti in un “mestiere” che non può essere insegnato. Puoi possedere tutte le conoscenze teoriche per essere un ottimo genitore, ma nella pratica spesso scivoli miserevolmente in tanti errori. Per questo è una grande avventura di crescita, non solo per i figli, ma anche per i genitori.
E se è pur vero che per certi versi i figli ti invecchiano, d’altra parte, per tanti altri versi, ti ringiovaniscono.
Buon ascolto!
Related posts:
- # 032 | Alchimia per figli con genitori imperfetti Eravamo circa 300 in quella sala conferenze. Sul palco Roy...
- # 037 | Il potere della sorpresa Daniela è la quinta di cinque fratelli. La sua famiglia di...