Autostima fai da te

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

20190304_095458Sembra paradossale che pubblichi le mie impressioni di lettura sul libro Autostima fai da te  (Rizzoli, 2019) di Gerry Grassi subito dopo aver pubblicato la breve lezione di psicologia dal titolo L’autostima è sovrastimata. In effetti qualcuno può chiedersi: perché ti metti a leggere un libro sull’autostima quando hai appena scritto che la questione dell’autostima non è poi così importante per il benessere di una persona?!

La risposta è semplice: Gerry Grassi è un collega e amico, un professionista molto preparato, appassionato, attento e ricco di idee, ed io ero molto curioso di scoprire la sua opera (e se non mi fosse piaciuta non starei qui a parlarne!).

Innanzitutto Autostima fai da te è molto di più di un semplice libro sull’autostima: è un vero e proprio manuale di auto-aiuto che propone un metodo semplice ed efficace per analizzare le problematiche psicologiche e trovare buone soluzioni, alcune delle quali, come recita il sotto titolo, non convenzionali. Il metodo ASTRO che Gerry Grassi propone è un acronimo di cinque punti:

  • Attenzione: in cui ci si focalizza su se stessi per aumentare la consapevolezza del problema e definire gli obiettivi;
  • Strategie: momento in cui si applicano le tecniche, molto pratiche, per affrontare il problema, superare gli ostacoli e, per quanto possibile, risolverlo;
  • Tempo: punto che analizza questa variabile determinante del percorso di cambiamento e la modalità in cui ci rapportiamo ad esso;
  • Risoluzioni: in cui vengono descritte una serie di tecniche motivazionali orientate non al problema ma alla soluzione;
  • Ostacoli: in cui si elencano una serie di convinzioni ingannevoli che ostacolano il cambiamento e la modalità per aggirarle.

Questa suddivisione rende l’esposizione molto intuitiva e facilita l’approccio pratico del manuale: chiunque può far suoi tutti i concetti che vengono riportati e immediatamente applicarli alla propria vita. L’aspetto pratico viene arricchito dalla sezione Workbook che riporta dei veri e propri esercizi per implementare i consigli e i suggerimenti dei singoli capitoli. Molto utili inoltre sono i numerosi consigli bibliografici per chi volesse approfondire gli argomenti trattati.

In definitiva, il libro è scritto in modo semplice e accattivante, perciò adatto a tutti. Ho apprezzato in particolar modo la capacità di Gerry Grassi di far sentire la sua umanità, di mettersi in discussione e trasmettere il suo entusiasmo per la psicologia.

Per tutte queste cose consiglio la lettura di Autostima fai da te a tutti coloro che cercano un buon manuale di auto-aiuto psicologico, semplice, chiaro e pratico; ma anche a tutti coloro che vogliano conoscere un approccio non convenzionale della psicologica.

Ottimo lavoro, Gerry!

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi