Mariangela Tarì | Il precipizio dell’amore

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

LEGGI QUESTO LIBRO: NON AVERE PAURA!

Te lo dico da GENITORE. Il precipizio dell’amore racconta la storia vera e terribile di Mariangela Tarì: la sua vita come madre di due bambini colpiti entrambi da gravi malattie. Può bastare questo per spaventarti e dire “non ce la posso fare. Già sono in apprensione per i miei figli. Il pensare che potrebbero essere colpiti da una grave malattia mi farebbe stare ancor più male, la mia paura crescerebbe ulteriormente”.

Non è così, credimi. Questo libro è un inno alla vita, non alla malattia. Mariangela ti può insegnare tantissimo: a sentirti grata/o all’infinito per la tua fortuna di avere figli sani, a farti vedere le cose nella giusta prospettiva, a evitare di perderti in piccole inezie, insignificanti, a comprendere che la tua stanchezza di genitore, sacrosanta, è una benedizione; e tante altre cose ancora, ti può insegnare, che ti possono rendere un genitore migliore.

Te lo dico da PSICOLOGO. Se mi segui sai che amo leggere le biografie di grandi campioni per estrapolare gli ingredienti della mentalità vincente e condividerla con le persone che seguo nel mio lavoro. Mariangela – e Mario, il marito – ha la mentalità vincente del grande campione; ma non per vincere un trofeo sportivo, ma per vincere contro la sfortuna che l’ha colpita. La sua sfida quotidiana è immensamente più grande e faticosa di vincere l’oro alle olimpiadi. Le emozioni e le fatica giornaliera che deve affrontare sono niente in confronto a un’ultramaratona: l’ultramaratona a un certo punto finisce, c’è un traguardo che segna l’arrivo. Per Mariangela questo traguardo non c’è mai. Per affrontare un’impresa del genere devi sviluppare una mentalità stratosferica e nel libro lei ce la trasmette. Sia ben inteso, lei racconta la sua storia e le sue sfide quotidiane, non vuole insegnare niente a nessuno e questo rendono ancor più veri i preziosi insegnamenti che è possibile trarre dalla lettura del libro.

Te lo dico da SCRITTORE. Il precipizio dell’amore non è solo un libro testimonianza che ti cattura per la storia che racconta, è anche un libro scritto davvero molto bene. Un libro che ti cattura e leggi tutto d’un fiato con qualche pausa per riflettere, interiorizzare quello che hai appena letto, per accogliere l’emozione che ti suscita. Un libro scritto con il cuore, con l’anima, con i visceri, con la ragione: ci sono tutti gli ingredienti che lo rendono un grande libro e una lettura emozionante e profonda.

Te lo dico da CITTADINO. Questo libro ti apre gli occhi sul mondo dei cavegivers, un mondo spesso invisibile e lasciato solo. Come li definisce Mariangela, il caregiver è chi “con infinito amore si prende cura di pezzi di vita altrui, rinunciando alla propria”. Quando incrociamo per strada un genitore che spinge la carrozzina con il figlio disabile, per timore o per paura di essere invadenti e insensibili, può capitare di girarci dall’altra parte: ma ogni volta che lo facciamo, come ci racconta Mariangela, è come se dessimo uno schiaffo a quel genitore. L’indifferenza è terribile e fa molto male. Una comunità evoluta deve includere, non escludere: e ognuno di noi può far qualcosa, cominciando da guardare e vedere davvero questo mondo piuttosto di ignorarlo.  

Grazie Mariangela per aver scritto questo libro, grazie di cuore!

I proventi verranno devoluti a La Casa di Sofia che si occupa di migliorare la qualità dei bambini con disabilità o gravemente ammalati attraverso la terapia ricreativa. Perciò, se hai ancora paura di leggerlo, compralo lo stesso, avrai già fatto la tua parte! Ma lo ripeto:

LEGGI QUESTO LIBRO: NON AVERE PAURA!

Durante e a fine della lettura capirai il perché e, come me, sarai grata/o con Mariangela per averlo scritto e aver condiviso il suo terribile ma anche splendido mondo.

Gianluca Antoni

Gianluca Antoni

Psicologo Psicoterapauta Ipnotista, Career Coach, Formatore, Scrittore

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi