Dicono che bisogna avere un blog, altrimenti come puoi far conoscere il tuo romanzo. Dicono che gli scrittori esordienti devono farsi un mazzo tanto per trovare spazio. Vai in libreria e lo vedi cosa occupa gli scaffali. Chiami i librai e ti dicono che fino a quando non sei famoso non ne vale la pena, di organizzare un incontro. Non tutti, per fortuna. Per non parlare delle recensioni sulle riviste. Ottenerne una è una guerra, dicono. Dicono però che il web sia ancora libero, che il web sia estraneo alle logiche di mercato, che il web possa darti visibilità, se lo utilizzi bene. Dicono un sacco di cose, dicono, gli esperti. Dicono che i blog possono funzionare, se impari ad usarlo. Allora eccomi qua, ancora incompetente e ignaro, a scrivere il mio primo post di benvenuto. L’ho intitolato, il mio blog, Sogni nei Cass(on)etti, sottotitolo Cronaca di un romanzo. L’ho intitolato così perché Cassonetti è il titolo del mio primo romanzo. L’ho intitolato così anche perché Cassonetti è uno dei miei Sogni nel Cassetto. E l’ho intitolato così perché vorrei parlare dei sogni nei cassetti. Ma pure di quelli nei cassonetti, ossia quelli dimenticati o gettati al vento. Vorrei parlare di come coltivarli, i sogni, di come alimentarli e infine realizzarli. E Cassonetti è lo spunto, perché Cassonetti è un sogno divenuto realtà. Un sogno a lungo atteso. Ma non basta realizzarli, i sogni. Dopo comincia il bello e, credetemi, non ho la più pallida idea di come andrà a finire.

2 risposte

  1. Ciao Gianluca ho conosciuto questo blog perchè sono la volontaria assistente di biblioteca del mio paese e qualche tempo fa mi hai mandato una mail per poter presentare il tuo libro presso la nostra struttura. Io ti ho risposto che purtroppo per ora la tua presentazione qui non avrebbe molto successo perchè qui i lettori assidui sono davvero ancora molto pochi (diciamo che sono ottimista se dico che si contanto sulle dita di 2 mani, me compresa ovviamente!). Ora ho ricevuto tue notizie riguardo al vota Cassonetti su fahre@rai.it e, dato che sono in biblioteca in attesa di utenti che non arrivano, la curiosità mi ha spinto a vedere il tuo blog. Scopro così che abbiamo diversi punti in comune: siamo quasi coetanei, anch’io ho preso lezioni di pianoforte con scarso successo, ma il pianoforte c’è l’ho ancora in casa perchè “non si sa mai”, anch’io ho un cane con il quale condividere le mie, o meglio, le sue corse.
    Poi scopro che scrivi consigli per la realizzazione dei propri sogni. Recentemente ho acquistato un libro per la realizzazione dei miei sogni che ovviamente ho già letto, ma di cui non ho ancora applicato i suggerimenti, come previsto! (leggo libri sul “migliora il tuo futuro, realizza i tuoi sogni, cambia vita…” e poi non compio il passo successivo. Chissà che non decida a farlo seguendo le tue parole.
    Non ho ancora letto il tuo libro Cassonetti, ma credo che lo farò presto perchè ormai la curiosità è tanta.
    Un caro saluto e tanti in bocca al lupo per il tuo futuro letterario.
    Chissà che non ci sia la possilità di conoscersi personalmente in occasione di una presentazione dei tuoi libri o del mio libro (ancora chiuso nel cassetto!).
    Sonia

    1. Grazie Sonia per il graditissimo commento! A questo punto spero di incontrarti alla presentazione di un TUO libro… meglio realizzare un sogno nel cassetto che gettarne uno nel cassonetto! ;o)
      Gianluca

I commenti sono chiusi.