# 058 | Il dolore può anche far del bene

Franca è una donna che, quando ascolti raccontare la sua vita, ti ripeti che sei proprio fortunato tu, che tutte quelle sfortune che ha avuto lei, di perdere i genitori quando era giovane, di doversi sobbarcare la responsabilità di crescere i fratelli minori, di lasciare gli studi per andare a lavorare, di affrontare la malattia […]
# 057 | Lasciatevi sorprendere dagli altri

Dopo l’università feci un’esperienza di volontariato nello Sri Lanka con il Servizio civile internazionale. Quell’esperienza mi calò nella cultura e nello spirito buddista al punto che anche il mio modo di vestire era diventato un modo per riflettere quello che avevo sperimentato. Tornato dal viaggio indossavo solo camicie senza colletto tipiche del luogo e che […]
# 056 | La perfezione di essere imperfetti

Luca è un creativo, un tipo fuori dagli schemi, mentalità aperta e una forte sensibilità; uno di quei tipi che fin da bambino veniva ripreso dai genitori per comportarsi fuori dalle righe, per essere diverso, per non adeguarsi ai canoni comuni, a tal punto da essere anche vittima di bullismo da parte dei compagni di […]
# 055 | Gli ostacoli non sono ostacoli

Uno dei momenti più belli della mia giornata è quando mi distendo a letto con i miei figli, uno da una parte e l’altro dall’altra, e leggiamo un libro prima di addormentarci. O meglio, io leggo e loro, non sapendo ancora leggere, ripetono a memoria parte della storia. È divertente e allo stesso tempo istruttivo. […]
# 054 | Amare se stessi, prima di tutto

«Ma tu mi ami?» chiese Alice. «No, non ti amo.» rispose il Bianconiglio. Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita. «Ecco, vedi? – disse Bianconiglio – Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perché non riesca a volerti almeno un po’ di […]
# 053 | L’importante è il dialogo

Mirco si presenta da me disperato per la fine di una storia d’amore di sei anni. Non riesce a farsene una ragione: con Luisa apparentemente andava tutto bene, non avevano mai litigano, convivevano e svolgevano una vita regolare tra lavoro, amici e attività del tempo libero. Sentiva che era arrivato il momento della svolta, di […]
# 052 | L’autostima è sovrastimata

Rossella è una ragazza che ha un’autostima sotto i piedi. Sente di non valere granché, di essere sempre sbagliata e ogni volta che qualcuno le muove una critica, la reputa vera. Viene da me dopo la fine di una lunga storia d’amore molto tormentata. Si siede e con le lacrime agli occhi mi racconta che […]
# 051 | La spontaneità di non essere spontanei

“Lo chiamavamo Mad Max perché gli saltava subito la mosca al naso, andava in escandescenza anche per una cosa innocua come lo squillo del telefono. Ma appena tirava su il telefono ostentava grande calma e un’eleganza impeccabile. Era assolutamente incredibile. Riagganciava e ritornava il solito Mad Max”. La scena tratta dal film The Wolf of […]
# 050 | Non tutti gli str***i vengono per nuocere

A 13 anni Mirco era un ragazzino grassottello. La cosa non gli creava particolari problemi, considerava il peso del suo corpo normale finché sua madre non lo portò al cospetto dal Dr Salvo che vedendolo, quasi scandalizzato, disse secco questa frase: – Signora, suo figlio è obeso. Con questo fisico non combinerà mai nulla nello […]
# 049 | Quando la forza di volontà non basta: cosa fare

Quando mi parlarono per la prima volta del libro di Allen Carr, È facile smettere di fumare se sai come farlo, fumavo un’unica sigaretta al giorno, nel dopocena, accompagnata da un bicchiere di vino Porto; insomma un piccolo momento di felicità come premio dopo una lunga giornata lavorativa. Non avevo bisogno di togliere quella sigaretta […]