Immagina la tua vita come una serie di incroci. Ogni incrocio può cambiare la direzione della tua esistenza. Puoi trovarti a un grande incrocio: il matrimonio, la nascita di un figlio, trovare lavoro, scegliere un percorso di studi, affrontare una malattia, perdere una persona cara. Oppure a un incrocio piccolo, apparentemente insignificante, ma potenzialmente altrettanto decisivo: assecondare l’insistenza dell’amico ad uscire per poi incontrare a una festa l’anima gemella, sfogliare annoiato un giornale per poi scoprire l’annuncio di lavoro che ti realizzerà, in fila alla posta attaccare bottone con la persona avanti a te per poi ritrovarti a condividere con lei un interesse comune oppure imbatterti per caso nella presentazione di un workshop dal titolo Il peso specifico dell’Amore per poi migliorare sensibilmente la tua esistenza in ogni ambito. Ecco, io questo workshop me lo immagino così: un incrocio apparentemente insignificante ma capace di lasciare un segno indelebile per il resto della tua vita. Troppo ambizioso? Forse, ma quando entri in contatto con la fonte che alimenta la luce che emani, l’amore dentro di te, allora ti renderai conto che questo è possibile.
Perché l’obiettivo del workshop è proprio questo: dedicare del tempo per entrare in sintonia con il tuo amore puro e spontaneo, quello dal peso specifico pari al piombo ma leggero come una piuma. Questo ti permetterà di imparare a volerti un po’ più bene e amare un po’ di più (e sicuramente meglio) e trovare quell’armonia in grado di sintonizzare la tua esistenza sul programma musicale che più ti piace, allinearti con la tua natura e i tuoi sogni ed equipaggiarti di una bussola che indica sempre il punto cardinale della tua felicità.
Nel workshop sentirai parlare della forza del cuore e della mente, dell’innamoramento e dell’amore, della coscienza e dell’inconscio, dei sogni e della realtà, del rischio dell’omeostasi e del coraggio di cambiare. Sarai invitato a esplorare te stesso divertendoti attraverso lavori individuali e di gruppo, suggestioni e discussioni, letture e racconti. Un laboratorio in cui incontrerai compagni di viaggio interessanti per crescere insieme e uscire un po’ migliori.
Insomma Il peso specifico dell’Amore – The Workshop è questo incrocio, apparentemente insignificante, in grado di lasciare un segno indelebile per il resto della tua vita, come il primo tassello del domino in grado, provocando una reazione a catena, di produrre un cambiamento grandioso.
E ora ti ci trovi in mezzo, a questo incrocio: puoi proseguire dritto, lungo la strada battuta che conosci bene, oppure fermarti due giorni, partecipare al workshop, e uscirne un po’ diverso. Ti ritroverai a un incrocio nuovo con nuove strade interessanti che vorrai percorrere oppure sceglierai di continuare dritto, per la tua strada battuta, ma con la consapevolezza che è in armonia con il peso specifico del tuo amore e, in più, la forza e la determinazione che questo comporta!
Cosa scegli?
Chi lo conduce – Gianluca Antoni
Ho speso più di due ore per buttar giù un post che descrivesse chi sono professionalmente. Avevo scritto della mia attività di psicoterapeuta, di scrittore, di career counselor, di formatore. Ero passato poi a elencare i miei titoli “accademici” e non, le mie pubblicazioni e altro ancora. Un minuto fa ho cancellato tutto. Non è questo che vorrei raccontarvi di me (i più curiosi possono comunque reperire i dati curriculari qui).
Vorrei raccontarvi di quanto creda in questo Workshop, e quanto rappresenti la sintesi di tutto ciò che ho appreso personalmente e professionalmente in tutti questi anni. Le persone che ho incontrato in studio, in aula e nella vita, mi hanno insegnato quanto l’amore sia capace di provocare cambiamenti. E quando parlo di amore, lo intendo in tutte le sue sfaccettature, non solo in quelle incantevoli del sentirsi innamorati e amati, ma anche in quelle dolorose dell’affrontare il rifiuto e l’abbandono. Questo significa che l’amore spesso si cela laddove non immaginiamo possa esistere, in quelle parti di noi da “sconfiggere” o evitare come la peste perché fonte di un profondo e persistente malessere. E invece l’amore si annida anche lì: dietro al dolore, alla paura, alla vergogna, alla rabbia, al senso di colpa e altre emozioni che consideriamo negative ma che negative non sono.
Ognuno di noi è capace di amare molto di più e meglio di quello che crede. Deve solo scoprire dove, dentro di sé, l’amore si nasconde e diventarne consapevole. È ciò che faremo nel workshop, e io vi condurrò passo a passo, con lo spirito avventuroso dell’esploratore alla ricerca di un tesoro. Lo spirito che ha sempre contraddistinto il mio modo di affrontare il lavoro e la vita e che spero di poter condividere con voi al Workshop.
Cosa si farà
Non vi farò camminare sui carboni ardenti. Non perché sia un’esperienza formativa poco rilevante, anzi (per qualcuno può rappresentare un’ottima modalità per acquisire una maggiore sicurezza di sé e delle proprie potenzialità). Non ve lo farò fare perché l’obiettivo del workshop è un altro: promuovere un cambiamento che avvenga dall’interno, e non attraverso esperienze “sensazionali”. Un cambiamento che faccia leva sulle nostre risorse inconsce, spesso ignorate o dimenticate, e che si manifesti senza che ce ne accorgiamo. Come può avvenire? Be’, il segreto è comunicare alla parte non cosciente della nostra mente, seminare suggestioni che possono fiorire a posteriori.
Quello che faremo sarà entrare in contatto e dialogare con il nostro inconscio, per ascoltarlo e farci ascoltare. Sarà una piacevole esplorazione di noi stessi con l’obiettivo di integrare le parti in conflitto e stimolare l’armonia interiore. Introdurrò alcuni concetti base su come “funziona” la nostra mente per poi addentrarci, nel rispetto delle modalità e dei tempi di ognuno, a “lavorare” in modo più profondo. Sarà intenso ma leggero, e usciremo con la sensazione che il tempo sia volato, e qualcosa, dentro di noi, anche se non sappiamo bene cosa, è cambiato in positivo. Il sensazionale avverrà dopo… quando si paleserà nella vita di tutti i giorni.
A chi è rivolto
Se rientri in una o più di queste categorie, Il peso specifico dell’Amore – the Workshop può fare il caso tuo.
- Sei una persona curiosa
- Ami metterti in gioco
- Vuoi far pace con te stesso/a e con il mondo che ti circonda
- Desideri affrontare la vita con più di leggerezza, lasciandoti qualche peso alle spalle
- Vuoi imparare ad amarti di più
- Vuoi passare due giornate speciali che ricorderai a lungo
- Di corsi di sviluppo personale ne hai fatti molti, ma vuoi provare qualcosa di diverso
- Di corsi di sviluppo personale non ne hai mai fatti ma avresti sempre voluto
- Ti occupi di formazione e vuoi arricchire la tua cassetta degli attrezzi
- Fai parte della categoria dei cuori infranti ed è il momento di prendertene cura, del tuo cuore
- È un periodo di stress e vuoi ricaricarti imparando a gestirlo al meglio
- Hai bisogno di un rinforzo alla tua autostima
- Vuoi smettere di innamorarti sempre delle persone sbagliate
- Vuoi amare di più il lavoro che fai
- Vuoi comprendere se il lavoro che fai è quello giusto per te
- Vuoi fare luce sulle tue passioni
- Vuoi entrare in contatto con il tuo inconscio e attingere dalle sue risorse
- Ami sperimentare
- Il tuo umore è sotto le scarpe, e sai che è giunta l’ora di ricaricarsi
- Vuoi sentirti sicuro/a di lavorare su di te con persone serie e professionali
- Hai letto Il peso specifico dell’Amore e ti ha toccato emotivamente nel profondo
- Non hai ancora letto Il peso specifico dell’Amore e a forza di sentirne parlare, sei curiosissimo/a
- Nelle due giornate del workshop non hai nulla di interessante da fare
- Pensi di essere incapace di amare
- Pensi di amare troppo
- Credi che l’amore sia il motore della vita
- Sai, dentro di te, che ora è il tuo momento e che non puoi più rimandare
Dove e quando
- da definire
Per organizzare il workshop nella tua città
Se conosci un’associazione, un ente o un luogo interessati a organizzare, ospitare e realizzare il workshop nella tua città puoi contattarci per valutare le modalità e la fattibilità.
Per informazioni
[contact-form to=’antonigianluca@libero.it’ subject=’Richiesta informazioni da antonigianluca.com – the Workshop’][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Richiesta informazioni’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]