Smettere di fumare

É convinzione diffusa che smettere di fumare sia difficile, doloroso e richieda una volontà ferrea, ma così non è se ti avvali dell’ipnosi come metodo per smettere. Tale convinzione è supportata dai resoconti di chi più volte ha tentato di smettere senza successo in cui il periodo di astinenza, in cui il desiderio di una sigaretta era diventata un’ossessione, è stato infernale.

In realtà smettere di fumare può essere facile se conosci qual è la reale causa che alimenta la dipendenza. Non si tratta della dipendenza fisica da nicotina (lo dimostra il fatto che i cerotti o le gomme alla nicotina non funzionano) ma della dipendenza psicologica.

La mente è la principale causa che alimenta il tabagismo e scoprire i meccanismi che la “incastrano” e soprattutto il modo per disinnescarli è fondamentale per smettere di fumare per sempre.

Perché la volontà non basta?

La volontà non basta perché rappresenta solo una parte della nostra mente, la parte razionale e cosciente che conosce perfettamente i gravi effetti del fumo sulla nostra salute, di quanti soldi “buttiamo via” e dei benefici dello smettere per noi stessi e per chi ci circonda ma che può far poco o niente se non è supportata e in armonia con l’altra parte della nostra mente, quella inconscia che ti spinge a continuare. Chi vuole smettere infatti ha paura di  perdere il piacere della sigaretta, di ritrovarsi più nervoso di fronte a situazioni stressanti, di diminuire la capacità di concentrazione,  di ingrassare , di rimanere svuotato dai quei comportamenti abitudinari legati al gesto e alla socialità del fumatore o di diventare triste e depresso (“toglimi anche la sigaretta, cosa mi resta?). Insomma l’inconscio alimenta la paura che si crei un “vuoto” emotivo difficile da colmare.

Smettere di fumare significa risolvere quindi questo conflitto tra la nostra parte conscia che vuole smettere e la nostra parte inconscia che vuole continuare, in modo da trasformare alla radice le convinzioni, le sensazioni e i sentimenti relativi al fumo.

Risolvere tale conflitto psicologico significa trasformare la paura di perdere qualcosa nel smettere di fumare in un senso di sicurezza e di arricchimento del vivere come non fumatore. In poche parole provoca la perdita del desiderio di fumare fino a dimenticarsene in modo del tutto automatico e senza sforzi coscienti.

Il potere dell’ipnosi

Autorevoli riviste mediche e scientifiche come The Lancet, New Scientist, Journal of Applied Psychology riportano i risultati di analisi comparate di centinaia di studi che hanno coinvolto diverse migliaia di fumatori dai quali emerge che l’ipnosi  è uno dei metodi più efficaci per smettere di fumare. Il “segreto” consiste che l’ipnosi permette di andare direttamente a incidere sulla nostra mente inconscia aggirando la parte razionale e fornendo suggerimenti e stimoli positivi per rimuovere l’ansia, accrescere l’autostima, stimolare disgusto e indifferenza nei confronti del fumo e indurre una visione del futuro serena, salutare e libera dalle sigarette.

Tutto questo può avvenire senza il bisogno di una grande forza di volontà ma solo con un po’ di impegno e una genuina motivazione a smettere.

Come avviene l’intervento

L’intervento prevedere 3 sedute.

  1. La prima seduta mira a valutare nel dettaglio la reale motivazione a smettere di fumare e gli elementi psicologici che possono ostacolarla. Vengono quindi fornite una serie di informazioni circa l’ipnosi e il fumo che è importante che la persona conosca e necessari per il processo ipnotico successivo.
  2. La seconda seduta è dedicata interamente all’induzione ipnotica “confezionata su misura” sulla singola persona in riferimento al significato che rappresenta il fumo per lei, alle ragioni che la spingono a smettere e alla sua storia personale.
  3. La terza seduta mira a valutare gli effetti della seduta precedente e a insegnare l’autoipnosi per rafforzare in modo individuale l’intervento.

 

Naturalmente nessun intervento ha la garanzia del 100% di successo. Può capitare di scoprire che dietro alla dipendenza da fumo si celino delle cause più profonde che è necessario affrontare e rimuovere per poi riuscire a smettere.

Per fissare un appuntamento clicca qui.