Io non ti lascio solo
- nelle Scuole -
In collaborazione con Salani Editore, il progetto “Io non ti lascio solo” nelle scuole prevede la lettura da parte degli studenti del romanzo Io non ti lascio solo (Salani, 2021) e il successivo incontro con l’autore Gianluca Antoni, psicologo psicoterapeuta.
Io non ti lascio solo come scrive Barbara Baraldi su TuttoLibri “è un racconto di formazione lirico e potente, costruito come un giallo… e se l’avventura diventa metafora del passaggio dall’infanzia all’età adulta, a mano a mano che si prosegue con la lettura, si capisce che l’indagine più importante condotta da Antoni è quella della scoperta di se stessi”.
Il romanzo sta riscuotendo un ottimo successo di critica e di pubblico. È vincitore del torneo letterario IoScrittore, del premio Romics, del premio Holmes Awards ed è finalista del Premio Letteraria la cui giuria è composta esclusivamente da studenti delle scuole superiori. Inoltre i diritti cinematografici sono stati già venduti.
Nel romanzo emerge la professionalità di Gianluca Antoni, psicologo psicoterapeuta ipnotista, che attraverso i personaggi riesce ad approfondire temi psicologici importanti legati all’affrontare il passaggio dall’età infantile a quella adulta.
Date Io non ti lascio solo può essere un’ottima proposta di lettura per gli studenti e l’incontro “Io non ti lascio solo” con lo scrittore Gianluca Antoni – che tra l’altro vanta di un’esperienza ventennale come orientatore scolastico-professionale ed è autore anche dei libri Trova il tuo lavoro (Il Sole24Ore, 2012), Realizza i tuoi sogni (Il Sole24Ore, 2012) e Scegli la tua professione (Maggioli, 2003) – può diventare un momento prezioso di confronto e di crescita, per parlare di emozioni, di sogni, di felicità, del senso della vita. Un momento ricco di spunti per sviluppare la capacità di affrontare le difficoltà psicologiche e riuscire ad esprimere le proprie potenzialità.
Destinatari
Insegnanti e studenti degli istituti superiori di primo e secondo grado.
Modalità e Costi
- La partecipazione prevede l’acquisto delle copie di Io non ti lascio solo per gli studenti coinvolti.
- L’incontro con l’autore prevede un gettone di presenza: il costo è da concordare con il singolo istituto e variabile in base all’entità dell’impegno (se si intende effettuare un unico incontro assembleare oppure più incontri per le singole classi coinvolte) e dalla lontananza dell’istituto dal luogo di residenza dell’autore (Senigallia, An).
Realizzazione
Se sei un insegnante o un dirigente di un istituto superiore puoi contattarci per valutare le modalità e la fattibilità compilando il form sottostante.