Fattore 1% | Piccole abitudini per grandi risultati

Una buona abitudine è come una auto affidabile e sicura capace di fare 100 km con un litro di benzina; è estremamente economica e ti porta a destinazione con un investimento minimo di risorse. In più, non richiede manutenzione: una volta partita, va per la sua strada da sola, e tu puoi goderti tranquillamente la […]
# 049 | Quando la forza di volontà non basta: cosa fare

Quando mi parlarono per la prima volta del libro di Allen Carr, È facile smettere di fumare se sai come farlo, fumavo un’unica sigaretta al giorno, nel dopocena, accompagnata da un bicchiere di vino Porto; insomma un piccolo momento di felicità come premio dopo una lunga giornata lavorativa. Non avevo bisogno di togliere quella sigaretta […]
# 037 | Il potere della sorpresa

Daniela è la quinta di cinque fratelli. La sua famiglia di origine era povera e viveva in una casa talmente piccola che non aveva posto per lei. Così i genitori, lavoratori entrambi, decisero di farla crescere dai nonni. Poteva sembrare una buona scelta, i nonni erano affettuosi, vivevano vicino e Daniela poteva andare a trovare la sua […]
# 035 | Il potere dell’immaginazione

A volte in terapia accadono degli episodi che a raccontarli sembrano davvero buffi ma a viverli, credetemi, mettono in crisi, e non poco. Tempo fa venne da me un uomo che soffriva di continui attacchi di panico a tal punto da non uscire di casa se non accompagnato da un familiare. Durante una seduta, improvvisamente, […]
# 027 | Cosa fare con quella parte di te che dice “Non ce la faccio!”

Marco ha paura. Ha grandi sogni, un talento artistico, un progetto concreto di andare all’estero per fare qualche mostra. Nel suo percorso terapeutico sta lavorando per assecondare questa parte creativa e originale che fin da piccolo lo ha fatto sentire diverso dalla media, questa parte di sé spesso relegata in secondo piano per far posto […]
# 015 | Cambiamento vs miglioramento

Marta ha passato la vita all’insegna degli altri. La grave malattia della madre l’ha costretta fin da piccola a prendersi cura della famiglia. Tornava da scuola e cucinava per il padre e il fratellino, si occupava delle faccende domestiche, accudiva la madre, faceva i compiti e spesso non le rimaneva tempo per giocare. È cresciuta […]
# 010 | Come possiamo assumere il controllo della nostra vita

Il senso di impotenza è una delle emozioni più terribili da sperimentare: si presenta quando ci si rende conto che non possiamo far nulla per modificare il corso degli eventi. Se perdura porta a un atteggiamento rinunciatario, apatia, depressione, senso di sfiducia che può diffondersi anche in altri ambiti della vita. In un noto esperimento […]
Sei un eterno insoddisfatto? Ecco cosa puoi fare per star meglio
Hai presente il gioco dei pacchi? Quello in cui hai una scatola che nasconde un premio in denaro? Bene. Immagina di trovarti alla conclusione del gioco in cui rimane il tuo pacco che puoi tenere o scambiare con l’altro rimasto. Sai che ci sono rimasti due premi, uno da 30.000 e l’altro da 250.000€, ma tu […]
Come difenderci dai pensieri negativi
Ogni giorno 40.000-60.000 pensieri affollano la nostra mente. L’85% delle cose di cui ci preoccupiamo finiscono nel produrre conseguenze positive o neutre. E anche quando le nostre preoccupazioni diventano realtà circa l’80% di noi dice di avere gestito le conseguenze meglio di quanto avesse pensato. Non essere un ruminante Sebbene avere pensieri negativi sia normale, […]
Cos’è l’inconscio e perché è il nostro miglior amico (e non il peggior nemico)
Quando si parla di inconscio non può che venir in mente Freud e la sua teoria: l’inconscio come sede delle nostre pulsioni irrazionali, sessuali ed aggressive, che vanno domate, respinte o addirittura rimosse. Il modello psicoanalitico è così radicato nella nostra cultura psicologica che molte persone temono il proprio inconscio, hanno paura di scoprire, in un […]