# 048 | Testa alta e sguardo dritto: come il corpo cambia la mente

Il mio studio si trova al primo piano. Quando apro la porta per accogliere un cliente osservo il modo in cui sale le scale che, quasi sempre, rileva correttamente lo stato d’animo che mi porterà in seduta. Quando sale lento guardandosi i piedi, sai che ti aspetta un incontro all’insegna della depressione, quando sale gli […]

 # 019 | Difendi e proteggi la tua umanità

Quando Daniele varcò il mio studio ero alle prime armi. Un entusiasmo alle stelle e la motivazione trainante di un caterpillar nel voler aiutare chi chiedeva aiuto, e Daniele ne aveva davvero bisogno. Poco più che ventenne, vantava già un lungo curriculum di terapeuti a cui si era rivolto ma con scarsi risultati. Che volesse […]

La depressione

I FATTI Più di 450 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione in un qualsiasi momento. Il disturbo mentale più diffuso al mondo, comunemente accompagnato da altre forme di afflizioni mentali ed emotive, in particolare i disturbi d’ansia e i comportamenti di dipendenza. Le ricerche suggeriscono che le donne hanno un probabilità doppia di diventare depresse. […]

I pericoli della deprivazione del sonno

Sonno: ecco i pericoli della deprivazione Anche solo una settimana di sonno insufficiente altera le attività dei nostri geni, che controllano la nostra risposta allo stress, il sistema immunitario, le infiammazioni e la salute in generale. Di seguito vengono riportati i rischi nascosti causati da una deprivazione del sonno. Livelli di ansia più alti. La […]

Cosa NON dire a una persona depressa (e cosa fare)

Quando la depressione colpisce una persona cara, anche chi le sta vicino ne può risentire. Il desiderio di aiutarla spesso rimane frustrato perché qualsiasi cosa facciamo o diciamo non fa breccia su di lei. Come nel caso di un attacco di panico, il buon senso non basta, anzi, può peggiorare la situazione. Ecco una lista […]

La scienza della felicità

Quali elementi contribuiscono ad accrescere la felicità? Il poster riporta in estrema sintesi i risultati di alcuni studi sull’argomento. L’ippocampo è l’area cerebrale responsabile per la felicità e per i ricordi positivi. La serotonina è un neurotrasmettitore sintetizzato dall’amminoacido triptofano (si trova comunemente nel tacchino) e aiuta a regolare l’apprendimento, lo stato d’animo. il sonno, la […]