# 058 | Il dolore può anche far del bene

Franca è una donna che, quando ascolti raccontare la sua vita, ti ripeti che sei proprio fortunato tu, che tutte quelle sfortune che ha avuto lei, di perdere i genitori quando era giovane, di doversi sobbarcare la responsabilità di crescere i fratelli minori, di lasciare gli studi per andare a lavorare, di affrontare la malattia […]

# 054 | Amare se stessi, prima di tutto

«Ma tu mi ami?» chiese Alice. «No, non ti amo.» rispose il Bianconiglio. Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita. «Ecco, vedi? – disse Bianconiglio – Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perché non riesca a volerti almeno un po’ di […]

# 029 | Dove si trova la felicità?

Tal Ben-Shahar a 16 anni vinse il campionato israeliano di squash. Si era preparato e allenato per ben 5 anni per raggiungere quell’obiettivo. E nei 5 anni di preparazione, con tutti i sacrifici richiesti, immaginava che vincere il titolo lo avrebbe reso felice. E così è stato, nelle prime ore dopo la vittoria. Finiti i […]

# 021 | La forza della fragilità

Qualche giorno fa un ragazzo che seguo mi raccontava di come tende a nascondere agli amici il fatto che soffra di attacchi di panico. La motivazione a sostegno è che prova vergogna a mostrare questa fragilità; gli amici non lo capirebbero.  La sua reazione non mi ha meravigliato, è molto comune tra chi soffre di […]

Cos’è il dolore…

Te l’avessero chiesto prima, cos’è il dolore, avresti detto che è un belva malefica, che ti salta addosso e ti graffia, ti morde, ti squarta. E avresti detto una cazzata. Perché questo non è il dolore, Serena, questo al massimo è il mostro di un film dell’orrore. Ma cosa ne potevi sapere. Di film ne […]

Fibromialgia

La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da un dolore cronico e incoercibile che interessa numerosi distretti muscolo-scheletrici del corpo e vissuto in vario modo: da un indolenzimento costante fino a dolori acuti e insopportabili. Il dolore è comunque localizzato e accentuato in punti focali (tender points) in cui si attiva attraverso la digitopressione.   Sintomi […]

Ipnosi e dolore

A differenza del dolore acuto che è di tipo fisiologico, normale, proporzionato all’intensità della stimolazione fisica del punto doloroso e che cessa con la sua rimozione e/o guarigione e che ha una funzione protettiva di allarme, il dolore cronico è un dolore patologico della durata superiore ai 6 mesi o che persiste oltre alla guarigione della malattia, […]

Come gestire le emozioni spiacevoli

Il senso comune ci porta a classificare le emozioni in positive e negative. Positive quelle piacevoli come la gioia, la felicità, la soddisfazione, l’entusiasmo mentre negative quelle spiacevoli come il dolore, la paura, la rabbia, la delusione. Tale classificazione dicotomica non è corretta, infatti tutte le emozioni hanno una funzione positiva anche quelle spiacevoli. Sta […]