# 058 | Il dolore può anche far del bene

Franca è una donna che, quando ascolti raccontare la sua vita, ti ripeti che sei proprio fortunato tu, che tutte quelle sfortune che ha avuto lei, di perdere i genitori quando era giovane, di doversi sobbarcare la responsabilità di crescere i fratelli minori, di lasciare gli studi per andare a lavorare, di affrontare la malattia […]

# 047 | Creare una routine felice

A un certo punto della presentazione di un suo libro, chiesero a Massimo Recalcati, noto psicoanalista lacaniano, cosa fosse per lui la felicità. Nell’attesa della risposta, mi chiesi cosa avrei risposto io, e in una frazione di secondo sentii una voce interiore dire: viaggiare, per te è viaggiare! Quella voce interiore aveva un tono entusiasta, […]

# 044 | I soldi e la felicità

Quando venne da me, Elena era in pensione già da qualche anno. Aveva perso da poco il marito e, non avendo figli e nipoti, si sentiva particolarmente sola. I soldi non le mancavano, anzi, era l’unica cosa che – come disse lei – riusciva a fare con relativa semplicità. Aveva iniziato a lavorare come infermiera […]

# 043 | Essere felici è come accudire un elefante

Gli amministratori del San Diego Wild Animal Park avevano un problema: in quanto specie minacciata, avevano avviato il progetto di incrementare la popolazione degli elefanti del parco da 23 esemplari fino a 120, ma tale progetto era a rischio perché non riuscivano a formare il personale addetto alla loro educazione e custodia, compiti complessi e […]

# 042 | Andate in prigione direttamente e senza passare dal Via!

Passi i giorni a ragionare, fai progetti e misuri ogni passo con attenzione, ma tanto poi la vita ti arriva addosso a valanga e ti sbatte dove le pare, in fondo al tuo destino incasinato. È così e lo sappiamo bene, eppure facciamo finta di no, e ogni mattina ci alziamo e ricominciamo il nostro […]

# 033 | Le palle da golf, prima

Quando Paolo venne da me aveva quasi quarant’anni, una casa di proprietà, un lavoro a tempo indeterminato. Sognava di incontrare l’anima gemella e di avere dei figli, ma la sua timidezza lo portava a rifuggire ogni tipo di attività sociale. Quando non lavorava si dedicava alle faccende domestiche. Era maniaco della pulizia e dell’ordine, curava […]

# 029 | Dove si trova la felicità?

Tal Ben-Shahar a 16 anni vinse il campionato israeliano di squash. Si era preparato e allenato per ben 5 anni per raggiungere quell’obiettivo. E nei 5 anni di preparazione, con tutti i sacrifici richiesti, immaginava che vincere il titolo lo avrebbe reso felice. E così è stato, nelle prime ore dopo la vittoria. Finiti i […]

La scienza della felicità

Quali elementi contribuiscono ad accrescere la felicità? Il poster riporta in estrema sintesi i risultati di alcuni studi sull’argomento. L’ippocampo è l’area cerebrale responsabile per la felicità e per i ricordi positivi. La serotonina è un neurotrasmettitore sintetizzato dall’amminoacido triptofano (si trova comunemente nel tacchino) e aiuta a regolare l’apprendimento, lo stato d’animo. il sonno, la […]

I segreti della coppia felice

Questo articolo sintetizza i segreti della coppia felice. Cosa sanno gli scienziati circa le persone coinvolte in una relazione felice? Molto! 5:1  è il rapporto nella coppia felice tra le interazioni positive (5) per ogni interazione negativa 0.8: è il rapporto tra gli incontri felici (0.8) per ogni interazione negativa delle coppie che divorziano. la qualità dell’amicizia reciproca […]

Il primo passo per cambiare

Immagina di essere di fronte a una confezione di un puzzle da 1000 pezzi, uno di quelli che quando apri la busta e li riversi tutti sul tavolo hai l’impressione che non riuscirai mai a completarlo. Ogni tassello è troppo piccolo, rappresenta un dettaglio irrilevante dell’intera figura, isolato e autonomo da tutto il resto. Non sai […]