# 049 | Quando la forza di volontà non basta: cosa fare

Quando mi parlarono per la prima volta del libro di Allen Carr, È facile smettere di fumare se sai come farlo, fumavo un’unica sigaretta al giorno, nel dopocena, accompagnata da un bicchiere di vino Porto; insomma un piccolo momento di felicità come premio dopo una lunga giornata lavorativa. Non avevo bisogno di togliere quella sigaretta […]
# 012 | Come migliorare il rapporto con il proprio inconscio

Da qualche anno pratico l’ipnosi. Ho scoperto essere uno strumento molto utile e soprattutto efficace per aggirare l’attività critica della nostra razionalità e accedere direttamente a quel mondo emotivo che rappresenta la forza motrice del 99% delle nostre azioni. Quando propongo di fare l’ipnosi, qualche persona si irrigidisce sulla poltrona con stampato in volto la domanda: […]
# 011 | Come affrontare una delusione

La vita purtroppo (e per fortuna) ci pone spesso di fronte alla delusione scaturita dall’infrangersi di un sogno o dall’impossibilità di raggiungere un obiettivo. A ognuno di noi è capitato di affrontare una delusione d’amore, un colloquio di lavoro andato male, una gara sportiva non vinta, un voto al di sotto delle aspettative, un’amicizia tradita. […]
# 006 | Perché reagiamo come reagiamo

Qualche anno fa mi trovavo ad Agra, la città famosa per il meraviglioso mausoleo Taj Mahal che ogni foto dell’India riporta. Verso sera esco per fare una passeggiata tra le vie del centro ricco di costruzioni coloro rosso mattone reso ancor più vivido dalla luce del tramonto. Appena uscito, un uomo alla guida di un […]
I sogni sono immunosoppressori del coraggio?
E a proposito di sogni, venendo a me (come se poi finora avessi parlato di qualcun altro), vorrei aggiungere che io i sogni … li detesto. Belli o brutti, non importa: sono tasse psicologiche sul sonno. Io non ho nessuna curiosità per i sogni, non m’intrigano. Meno ne faccio, meglio sto. Non sono interessato a […]
Cos’è l’inconscio e perché è il nostro miglior amico (e non il peggior nemico)
Quando si parla di inconscio non può che venir in mente Freud e la sua teoria: l’inconscio come sede delle nostre pulsioni irrazionali, sessuali ed aggressive, che vanno domate, respinte o addirittura rimosse. Il modello psicoanalitico è così radicato nella nostra cultura psicologica che molte persone temono il proprio inconscio, hanno paura di scoprire, in un […]
Cambiare è facile se sai come fare
Non è vero! Cambiare non è facile, e diffida di chi te lo promette. Ma ciò non toglie che cambiare sia possibile e, ancor di più, che sia un percorso spettacolare e in alcuni tratti leggero. Nessun cambiamento avviene magicamente, e soprattutto nessuno può fare il lavoro al posto tuo. Spetta a te e a […]