# 034 | 6 consigli per colmare il senso di vuoto

Perché il vuoto vero è una cosa tremenda. Il vuoto vero non è il niente. Il niente è troppo poco. Per dire, ecco due scene. Uno: arrivi in una camera d’albergo e apri un cassetto per metterci la tua roba, il cassetto è vuoto e cominci a infilarci mutande magliette e calzini. Due: torna a […]

# 030 | Quando arrossire è un disturbo: cosa fare

Quando Anna venne in studio non ne poteva più di arrossire. Appena si emozionava diventava rossa peperone in un battibaleno.  Gli altri lo notavano e glielo facevano presente. – Anna, che ti succede? – le chiedevano. E lei odiava questa domanda. La faceva vergognare ancor di più. E più si vergognava e più arrossiva. E […]

# 012 | Come migliorare il rapporto con il proprio inconscio

Da qualche anno pratico l’ipnosi. Ho scoperto essere uno strumento molto utile e soprattutto efficace per aggirare l’attività critica della nostra razionalità e accedere direttamente a quel mondo emotivo che rappresenta la forza motrice del 99% delle nostre azioni. Quando propongo di fare l’ipnosi, qualche persona si irrigidisce sulla poltrona con stampato in volto la domanda: […]

100 brevi lezioni di psicologia – Presentazione

Con questo post inauguro la nuova rubrica 100 brevi lezioni di psicologia che scriverò con frequenza più o meno settimanale. L’obiettivo è di pubblicare brevi articoli di psicologia dal taglio pratico e concreto. Non aspettarti perciò lezioni cattedratiche e disquisizioni teoriche su Sigmund Freud, Carl Gustav Jung, Milton Erickson, Burrhus Skinner o altri, perché non affronterò […]

Tipologie di mal di testa

Emicrania con aura Mal di testa unilaterale e pulsante (di solito in un solo lato della testa) Dolore da moderato a forte che provoca una riduzione delle attività Fotofobia: sensibilità alla luce; Fonofobia: sensibilità ai rumori; Visione di lampi di luce, di linee a zig zag, campi oscuri; Nausea e/o vomito; Disturbi nel parlare; Intorpidimento […]

Ipnosi: un ottimo rimedio per il mal di testa

L’efficacia dell’ipnosi nel controllo del dolore ha una storia documentata che risale addirittura alla prima metà dell’800 quando, prima dell’introduzione del cloroformio e dell’invenzione della moderna anestesiologia, l’ipnosi era largamente utilizzata come unico anestetico in chirurgia generale. Ancora oggi di fatto l’analgesia ipnotica viene utilizzata in alcune situazioni cliniche speciali, come in presenza di intolleranza […]

Fibromialgia

La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da un dolore cronico e incoercibile che interessa numerosi distretti muscolo-scheletrici del corpo e vissuto in vario modo: da un indolenzimento costante fino a dolori acuti e insopportabili. Il dolore è comunque localizzato e accentuato in punti focali (tender points) in cui si attiva attraverso la digitopressione.   Sintomi […]

Come fare autoipnosi

Come ipnotizzare te stesso. La formula in 6 passi per fare autoipnosi e che tutti possono padroneggiare. Sei mai stato curioso di provare e ipnotizzare te stesso? Bene, la verità è che lo ha già fatto. Ognuno di noi può entrare senza sforzo in quello che è chiamato come trance – in quanto è uno stato […]

Come funziona l’ipnosi

La scienza della trance e il perché è così efficace nel cambiare le vecchie abitudini negative Sapevi che l’ipnosi è solo una forma di rilassamento focalizzato che permette l’accesso alla mente inconscia? L’ipnosi sposta la tua attenzione al di fuori delle tue preoccupazioni quotidiane in modo che puoi concentrarti su di un obiettivo, come superare […]