Infografica – Mente: istruzioni per l’uso
L’infografica Mente: istruzioni per l’uso riporta in sintesi gli assiomi sul funzionamento mentale trattati nelle prime lezioni del corso 100 brevi lezioni di psicologia. Per utilizzare la completa potenzialità della nostra mente è necessario conoscere come funziona; dotarsi di un libretto di istruzioni che ci permetta di conoscere qual è il controllo che possiamo avere […]
# 007 | Mente: istruzioni per l’uso

Hai mai montato un mobile Ikea senza le istruzioni di montaggio? Se ti è capitato ti sarai accorto di quanto risulti difficile, mentre con le istruzioni sottomano, seguendo passo passo le immagini, diventa tutto più semplice. Ecco perché qualche semplice schema sul funzionamento della nostra mente può aiutarti a chiarire meglio ciò che è stato […]
100 brevi lezioni di psicologia – Presentazione

Con questo post inauguro la nuova rubrica 100 brevi lezioni di psicologia che scriverò con frequenza più o meno settimanale. L’obiettivo è di pubblicare brevi articoli di psicologia dal taglio pratico e concreto. Non aspettarti perciò lezioni cattedratiche e disquisizioni teoriche su Sigmund Freud, Carl Gustav Jung, Milton Erickson, Burrhus Skinner o altri, perché non affronterò […]
Come il nostro corpo cambia la nostra mente
La relazione tra la mente e il corpo è circolare, il loro confine è permeabile e sarebbe più appropriato considerarli un’unica entità, identica e inseparabile. Infatti la mente influenza quello che fa il corpo, esattamente come ciò che fa il corpo influenza la mente. Su questo tema, la psicologa sociale Amy Cuddy ha condotto un interessante esperimento […]
Conoscere la nostra mente
La vita ci mette a dura prova quando eventi e circostanze avverse si abbattono sul cammino verso la realizzazione dei nostri desideri. Abbiamo la sensazione di non poter fare nulla, che qualcuno o qualcosa ce l’abbia con noi, o che ci manchino le risorse e la fortuna per ottenere ciò che vogliamo ed essere felici. […]