# 058 | Il dolore può anche far del bene

Franca è una donna che, quando ascolti raccontare la sua vita, ti ripeti che sei proprio fortunato tu, che tutte quelle sfortune che ha avuto lei, di perdere i genitori quando era giovane, di doversi sobbarcare la responsabilità di crescere i fratelli minori, di lasciare gli studi per andare a lavorare, di affrontare la malattia […]
# 055 | Gli ostacoli non sono ostacoli

Uno dei momenti più belli della mia giornata è quando mi distendo a letto con i miei figli, uno da una parte e l’altro dall’altra, e leggiamo un libro prima di addormentarci. O meglio, io leggo e loro, non sapendo ancora leggere, ripetono a memoria parte della storia. È divertente e allo stesso tempo istruttivo. […]
Autostima fai da te

Sembra paradossale che pubblichi le mie impressioni di lettura sul libro Autostima fai da te (Rizzoli, 2019) di Gerry Grassi subito dopo aver pubblicato la breve lezione di psicologia dal titolo L’autostima è sovrastimata. In effetti qualcuno può chiedersi: perché ti metti a leggere un libro sull’autostima quando hai appena scritto che la questione dell’autostima […]
# 042 | Andate in prigione direttamente e senza passare dal Via!

Passi i giorni a ragionare, fai progetti e misuri ogni passo con attenzione, ma tanto poi la vita ti arriva addosso a valanga e ti sbatte dove le pare, in fondo al tuo destino incasinato. È così e lo sappiamo bene, eppure facciamo finta di no, e ogni mattina ci alziamo e ricominciamo il nostro […]
# 040 | Come gestire la rabbia

Non ricordo bene l’età, so solo che facevo le elementari ed ero in gita. In realtà si trattava di una breve escursione al museo dell’agricoltura della mia città, ma quando sei piccolo basta prendere un autobus e fare pochi chilometri per sentirti in vacanza. Al termine della visita, in attesa che l’autobus ci venisse a […]
# 035 | Il potere dell’immaginazione

A volte in terapia accadono degli episodi che a raccontarli sembrano davvero buffi ma a viverli, credetemi, mettono in crisi, e non poco. Tempo fa venne da me un uomo che soffriva di continui attacchi di panico a tal punto da non uscire di casa se non accompagnato da un familiare. Durante una seduta, improvvisamente, […]
# 033 | Le palle da golf, prima

Quando Paolo venne da me aveva quasi quarant’anni, una casa di proprietà, un lavoro a tempo indeterminato. Sognava di incontrare l’anima gemella e di avere dei figli, ma la sua timidezza lo portava a rifuggire ogni tipo di attività sociale. Quando non lavorava si dedicava alle faccende domestiche. Era maniaco della pulizia e dell’ordine, curava […]
# 031 | Il potere del qui ed ora

Elia ha tre anni e mezzo ed è uno di quei bambini che per mangiare gli devi stare dietro. Sono pochi i cibi che mangia con gusto e nella giusta quantità, e durante i pranzi e le cene fa un sacco di storie per finire ciò che ha nel piatto. Se fosse paffutello non sarebbe […]
# 030 | Quando arrossire è un disturbo: cosa fare

Quando Anna venne in studio non ne poteva più di arrossire. Appena si emozionava diventava rossa peperone in un battibaleno. Gli altri lo notavano e glielo facevano presente. – Anna, che ti succede? – le chiedevano. E lei odiava questa domanda. La faceva vergognare ancor di più. E più si vergognava e più arrossiva. E […]
# 029 | Dove si trova la felicità?

Tal Ben-Shahar a 16 anni vinse il campionato israeliano di squash. Si era preparato e allenato per ben 5 anni per raggiungere quell’obiettivo. E nei 5 anni di preparazione, con tutti i sacrifici richiesti, immaginava che vincere il titolo lo avrebbe reso felice. E così è stato, nelle prime ore dopo la vittoria. Finiti i […]