# 058 | Il dolore può anche far del bene

Franca è una donna che, quando ascolti raccontare la sua vita, ti ripeti che sei proprio fortunato tu, che tutte quelle sfortune che ha avuto lei, di perdere i genitori quando era giovane, di doversi sobbarcare la responsabilità di crescere i fratelli minori, di lasciare gli studi per andare a lavorare, di affrontare la malattia […]

 # 019 | Difendi e proteggi la tua umanità

Quando Daniele varcò il mio studio ero alle prime armi. Un entusiasmo alle stelle e la motivazione trainante di un caterpillar nel voler aiutare chi chiedeva aiuto, e Daniele ne aveva davvero bisogno. Poco più che ventenne, vantava già un lungo curriculum di terapeuti a cui si era rivolto ma con scarsi risultati. Che volesse […]

# 018 | Mindsight ovvero il settimo senso

Nella maggior parte dei casi è il dolore la molla che spinge le persone a rivolgersi a uno psicoterapeuta. Indipendentemente dal tipo di disturbo (depressivo, d’ansia, psicosomatico, dipendente o altro) la richiesta è sempre più o meno la stessa: “dottore, mi aiuti a sconfiggere il problema, non ne posso più di stare male!”. Di solito […]

# 014 | I livelli del cambiamento personale

Ognuno di noi, nel proprio lavoro e nella propria vita, incontra dei maestri che lasciano un segno indelebile. Per me lo è stato Barrie Simmons, uno dei più grandi terapeuti che ho incontrato e con cui ho avuto la fortuna di formarmi. L’ho conosciuto negli ultimi anni della sua vita; la sua mole lo faceva […]

100 brevi lezioni di psicologia – Presentazione

Con questo post inauguro la nuova rubrica 100 brevi lezioni di psicologia che scriverò con frequenza più o meno settimanale. L’obiettivo è di pubblicare brevi articoli di psicologia dal taglio pratico e concreto. Non aspettarti perciò lezioni cattedratiche e disquisizioni teoriche su Sigmund Freud, Carl Gustav Jung, Milton Erickson, Burrhus Skinner o altri, perché non affronterò […]

La depressione

I FATTI Più di 450 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione in un qualsiasi momento. Il disturbo mentale più diffuso al mondo, comunemente accompagnato da altre forme di afflizioni mentali ed emotive, in particolare i disturbi d’ansia e i comportamenti di dipendenza. Le ricerche suggeriscono che le donne hanno un probabilità doppia di diventare depresse. […]

Fibromialgia

La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da un dolore cronico e incoercibile che interessa numerosi distretti muscolo-scheletrici del corpo e vissuto in vario modo: da un indolenzimento costante fino a dolori acuti e insopportabili. Il dolore è comunque localizzato e accentuato in punti focali (tender points) in cui si attiva attraverso la digitopressione.   Sintomi […]

Cosa NON dire a una persona depressa (e cosa fare)

Quando la depressione colpisce una persona cara, anche chi le sta vicino ne può risentire. Il desiderio di aiutarla spesso rimane frustrato perché qualsiasi cosa facciamo o diciamo non fa breccia su di lei. Come nel caso di un attacco di panico, il buon senso non basta, anzi, può peggiorare la situazione. Ecco una lista […]

A volte nessuno immagina che quelle persone siamo noi

A volte sono le persone che nessuno immaginava che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno immaginava Come riporta wikipedia, Alan Turing è stato un matematico, logico e crittografo britannico considerato uno dei padri dell’informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo. Durante la seconda guerra mondiale, operò in Inghilterra per decifrare […]