Incontrare se stessi senza mai riconoscersi
Related posts: Recensione “Il peso specifico dell’Amore” su Diario dei Pensieri Persi Ho conosciuto Gianluca Antoni due anni fa: mi contattò su… SoloLibri – Recensione de Il peso specifico dell’Amore Seguito ideale del precedente “Cassonetti”, “Il peso specifico dell’amore”… Si muore una volta sola Indice dei libri del mese (Ottobre, 2013)… Recensione di Giovanni […]
La verità su La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
Se un romanzo non mi piace, preferisco non scriverne affatto piuttosto che stroncarlo. Poi ci sono le eccezioni, e La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker è tra queste. Mi aspettavano 12 ore di treno, non avevo nulla da leggere, e così ho acquistato questo malloppo di 700 pagine (per fortuna a prezzo scontato in […]
Si muore una volta sola
Indice dei libri del mese (Ottobre, 2013) Related posts: Da ‘Cassonetti’ spunta ‘Il peso specifico dell’Amore’ … Recensione “Il peso specifico dell’Amore” su Diario dei Pensieri Persi Ho conosciuto Gianluca Antoni due anni fa: mi contattò su… Reading – Il peso specifico dell’Amore – Parte V – Cassonetti [youtube https://www.youtube.com/watch?v=mE3nI13rVWA]… Recensione di Giovanni Pacchiano su […]
SoloLibri – Recensione de Il peso specifico dell’Amore
Seguito ideale del precedente “Cassonetti”, “Il peso specifico dell’amore” di Gianluca Antoni, romanziere e psicoterapeuta marchigiano con alle spalle diverse pubblicazioni professionali per il Sole24Ore, è uno di quei romanzi cui non si può restare indifferenti. Ogni capitolo, ogni pagina, a volte persino una sola frase, porta con sé un’emozione diversa: con questo libro […]
La locanda dei libri – Recensione de “Il peso specifico dell’Amore”
A distanza di un anno torno a parlarvi di un romanzo di Gianluca Antoni, che ho scoperto essere per me una vera rivelazione. Mi piace il suo stile pungente, la sua scrittura introspettiva, agile e sciolta che con disinvoltura riesce a farci pienamente entrare nella psicologia del personaggio. Quale personaggio? Ma Peter naturalmente! Si perché […]
Recensione “Il peso specifico dell’Amore” su Diario dei Pensieri Persi
Ho conosciuto Gianluca Antoni due anni fa: mi contattò su Anobii per invitarmi alla presentazione che avrebbe tenuto in una libreria di Torino; incuriosita, ci ero andata con mio fratello e avevo subito acquistato Cassonetti, il suo primo romanzo, anch’esso edito da PeQuod, che avevo recensito ottimamente. Questo suo nuovo lavoro, Il peso specifico dell’amore, si è […]
Venuto al mondo di Margaret Mazzantini
Venuto al mondo è un romanzo che tocca, ti entra dentro e scava. Emotivamente intenso e introspettivo. Si prova amore, odio, orrore, angoscia, tenerezza, paura. Il libro racconta l’amore tra Gemma, redattrice di una rivista scientifica, e Diego, un fotografo reporter; un amore appassionato, romantico, viscerale che si srotola dalle olimpiadi invernali del 1984 a Sarajevo […]
Qual è il peso specifico dell’amore
Riporto di seguito la recensione di Antonio Luccarini apparsa su Il Messaggero del 20 novembre 2012: Qual è il peso specifico dell’amore La voce narrante de «Il peso specifico dell’amore» di Gianluca Antoni, (Italic, 18 euro) concordando con l’opinione di uno dei personaggi del libro, Nico, afferma: «Le parole sono aria. Aria che esce dalla bocca. A […]
Incontro con l’autore… Gianluca Antoni su La locanda dei libri
Benvenuti cari lettori! Oggi sono felice di inaugurare una nuova rubrica…in realtà non è proprio nuova, ma è la versione maschile di “Incontro con l’autrice”….ed ecco a voi… …che posso pubblicare grazie alla disponibilità di Gianluca Antoni, autore di “Cassonetti” (libro e la mia recensione), a risponedere alle mie domande! 1) Gianluca benvenuto e grazie per aver accettato di rilasciare […]
Che la festa cominci di Niccolò Ammaniti
Non mi è proprio piaciuto Che la festa cominci di Niccolò Ammaniti. L’ho trovato noioso, poco avvincente e arruffato. La sensazione è quella di un romanzo che mentre lo scrivi non sai bene dove andare a parare, ma ormai hai scritto diverse cartelle, hai un contratto e una scadenza da rispettare, e allora ti inventi […]