I sogni sono immunosoppressori del coraggio?

E a proposito di sogni, venendo a me (come se poi finora avessi parlato di qualcun altro), vorrei aggiungere che io i sogni … li detesto. Belli o brutti, non importa: sono tasse psicologiche sul sonno. Io non ho nessuna curiosità per i sogni, non m’intrigano. Meno ne faccio, meglio sto. Non sono interessato a […]

I benefici dell’attività immaginativa

Se, come riportato nel post precedente, il processo educativo ha ridotto o addirittura annullato la tua attività immaginativa, beh, è davvero un peccato perché i suoi effetti benefici anche nell’adulto sono notevoli in termini di: rilassamento: la mente crea scenari di serenità che aiutano ad abbassare il livello di ansia e di stress; gestione dei […]

Un anno da scrittore e cosa è cambiato…

È passato un anno dall’uscita di Cassonetti, un anno dalla realizzazione del sogno tanto agognato e cosa è cambiato? Quanto di ciò che sognavo è diventato realtà? Perché quando hai in testa un sogno, c’è un prima e un dopo. Il prima è la vita che conduci, sicura e ben conosciuta; il dopo è un […]

Come realizzare un sogno – Passo 13: la Fortuna

Ebbene sì, realizzare un sogno è anche questione di fortuna. (Non a caso si tratta del 13° e ultimo passo). Attenzione però: la fortuna va aiutata! Vincere al superenalotto è sicuramente questione di fortuna, ma se non giochi non verrai mai baciato dalla buona sorte. Insomma non puoi delegare la realizzazione del sogno al puro […]

Come realizzare un sogno – Passo 12: Networking

La vita è fatta di contatti e di relazioni, e le conoscenze spesso sono indispensabili per realizzare i nostri sogni. L’incontro giusto con la persona giusta ci può aprire porte, ottenere un lavoro, conoscere nuove persone, procurarci informazioni strategiche. La cura del proprio network e l’attività di networking, ossia allargare la nostra rete di contatti, […]

Come realizzare un sogno – Passo 11: Organizzazione

Probabilmente si tratta del passo meno “romantico” della realizzazione del sogno, ma non meno importante. Realizzare un sogno significa attivarsi, compiere numerose azioni e raccogliere molte informazioni. Ci vuole tempo, ostinazione, costanza e pazienza. Si tratta di un’attività complessa e come tale richiede organizzazione, in altre parole è necessario saper gestire il tempo, le azioni, […]

Come realizzare un sogno – Passo 10: Informarsi

Dopo tanti passi mirati a valutare te stesso e il modo in cui hai strutturato il tuo sogno, è giunto il momento di concentrarti sul mondo al di fuori di te per scoprire come concretamente sia possibile realizzare il tuo sogno. Coronare la realizzazione di un sogno significa infatti confrontarsi con un contesto sociale che […]

Come realizzare un sogno – Passo 7: La motivazione

Per realizzare un sogno non è sufficiente formularlo in modo corretto e con tutti i crismi del caso (come scritto negli articoli precedenti). Sono necessari altri ingredienti, ingredienti interiori, personali. E il primo tra questi è la motivazione. Cos’è la motivazione? Se dovessimo utilizzare la metafora di un auto, la motivazione è il carburante. Qualcuno […]

Come realizzare un sogno – Passo 6: Rendilo ecologico

Realizzare qualsiasi sogno richiede energia, risorse, impegno e tempo. Insomma decidere di perseguire un sogno inciderà sulla tua vita e comporterà dei costi da pagare. La domanda che devi porti quindi è: sono disposto a pagare il prezzo necessario per realizzare il mio sogno? Se il tuo sogno è diventare scrittore, sai che dovrai passare […]

Come realizzare un sogno – Passo 5: Suddividilo in passi

Un detto africano recita: “Come fai a mangiarti un intero elefante? Un pezzettino alla volta!“. In questo aforisma c’è tutta la saggezza operativa per realizzare un sogno. Qualsiasi sogno per essere realizzato deve essere suddiviso in passi. Spesso non ci impegniamo a realizzare i sogni perché guardiamo solo alla meta, e scorgendola troppo distante ci […]