Il potere dell’immaginazione

Sicuramente ti ricorderai con esattezza dov’eri e cosa facevi l’11 settembre del 2001 quando hai saputo dell’attentato alle torri gemelle. L’esperienza emotiva associata all’accaduto ti ha permesso di memorizzare in maniera indelebile l’evento e rivela quanto siano importanti le sensazioni per il consolidamento della memoria o di un processo di pensiero. Ogni esperienza infatti viene […]

Essere pronti al cambiamento

Il nostro cervello è tendenzialmente pigro. Se deve fare qualcosa utilizza schemi neurali consolidati che richiedono il minimo apporto di energia e garantiscono il massimo risultato. Per questo i comportamenti abitudinali sono difficili da scardinare e il cambiamento faticoso. Ogni forma di cambiamento infatti richiede la costruzione e il consolidamento di un nuovo schema neurale […]