Gianluca Antoni
psicologo psicoterapeuta ipnotista

Psicoterapia Ipnosi
Specializzato in Psicoterapia della Gestalt e in Ipnosi e Psicoterapia Eriksoniana svolgo l’attività clinica di psicoterapeuta dal 2001. Credo fermamente nelle potenzialità della nostra mente e considero il malessere come un’espressione di un mancata armonia con la nostra natura interiore o con l’ambiente che ci circonda. Aiuto le persone a scoprire quali possono essere le cause dei propri disturbi ma soprattutto a individuare quali sono le risorse per ritrovare presto il benessere perduto. Reputo ogni percorso psicologico un viaggio alla scoperta di se stessi per conoscerci meglio ed esprimere le nostre potenzialità…

Ambiti di intervento
Career coach e Formazione
Dal 1996 mi occupo di formazione sui temi della psicologia. In particolare sono specializzato in career coaching e orientamento scolastico-professionale, attività che ho svolto prima come responsabile del centro informagiovani della mia città e sucessivamente, come libero professionista, per numerosi enti pubblici e privati in giro per l’Italia
Trovare il lavoro
che piace
Workshop che mira a trasmettere ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per definire il proprio obiettivo professionale e muoversi efficacemente nella ricerca del lavoro...
Trova il tuo lavoro
in 10 semplici passi
Workshop che fornisceai partecipanti gli strumenti per muoversi in modo efficace e professionale nella ricerca dell’impiego evitando gli errori più comuni...
Il bilancio
delle competenze
Formazione completa per operatori di orientamento scolastico-professionale, ispirato alle metodologie di “life planning” e “career counseling”...
Scegliere la professione
e lo studio
Incontro assembleare che mira a fornire ai partecipanti indicazioni su come affrontare la scelta post-diploma con consapevolezza...
Aiutare i figli
a scegliere
Incontro assembleare che mira a fornire ai genitori indicazioni su come aiutare e sostenere i propri figli nella fase della scelta della scuola superiore, dell’università o del lavoro...
Genitori
efficaci
Workshop ha come obiettivo la promozione del benessere psicofisico degli individui e mira alla diffusione di vere e proprie competenze (saper fare e saper essere) genitoriali...
Leader e manager
efficaci
Workshop che mira a trasmettere ai partecipanti conoscenze e strumenti per migliorare la leadership, il management, la comunicazione...
La comunicazione
efficace
Workshop che mira a trasmettere ai partecipanti conoscenze e strumenti per migliorare la comunicazione, le relazioni e la gestione delle risorse umane...
La relazione
d'aiuto
Workshop che mira a trasmettere ai partecipanti conoscenze e strumenti per migliorare la comunicazione nella relazione d’aiuto.
Realizza
i tuoi sogni
Workshop che mira a trasmettere ai partecipanti le componenti necessarie per diventare “bravi” sognatori e riuscire a raggiungere i propri obiettivi...
Io non ti lascio solonelle Scuole
In collaborazione con Salani Editore, il progetto “Io non ti lascio solo” nelle Scuole prevede la lettura da parte degli studenti del romanzo "Io non ti lascio solo" e il successivo incontro con l’autore...
myipnosi
myipnosi – “la prima app in italiano per migliorare il tuo benessere psicofisico” è un progetto in cui sto lavorando dal 2018 insieme alla Dott.ssa Monica Gregorini per permettere a tutte le persone di accedere al potere dell’ipnosi per superare diverse problematiche psicologiche e ritrovare il benessere.









scegli dal menù impostazioni le opzioni che preferisci per rendere unica la tua esperienza
Libri
Scrivere per me è una grande passione che ho alimentato sempre sia nel tempo libero sia nel lavoro. In questi anni mi ha portato alla pubblicazione di alcuni romanzi e di alcuni testi e manuali su tematiche di psicologia e orientamento al lavoro.


Avventuroso e imperdibile, vi sorprenderà. Una storia piena di colpi di scena, con una scrittura ritmata e scorrevole. I personaggi sono molto appassionanti e il finale sorprendente.
– SIMONA SPARACO –
Un’avventura emozionante in quel territorio di fantasia e di paura che è l’infanzia, in cerca della soluzione di un mistero insolubile. Perché ogni infanzia è sempre un’indagine, alla scoperta di se stessi. Questo romanzo lo spiega con candore e poesia.
– VIOLA ARDONE –
100 brevi lezioni di psicologia
Credo in una psicologia concreta e pratica, che possa aiutare le persone in modo veloce e diretto, senza il bisogno di dover necessariamente fare un lungo lavoro analitico. Questo progetto nasce per condividere ciò che ho imparato in questi anni di lavoro e fornire ai lettori strumenti utili e immediati per migliorare il proprio benessere fin da subito. Ogni lezione inoltre è impreziosita da un consiglio di lettura del biblioterapeuta Massimo Minuti, perché anche la lettura può guarire.
Blog
Nel mio blog, oltre alle 100 brevi lezioni di psicologia, pubblico altri articoli di psicologia, notizie dal web, impressioni di lettura su alcuni libri che ho letto, news di eventi o incontri ai quali partecipo e altro ancora
Consulenza Psicologica Online
La consulenza psicologica online è un modo innovativo per ottenere un aiuto psicologico senza doversi spostare; basta un computer, un tablet o uno smartphone e puoi farla da casa o da qualsiasi altro luogo in cui hai accesso ad un buon collegamento a Internet.
Contatti
Dott. Gianluca Antoni
Psicologo Psicoterapeuta Ipnotista
Via Cesare Battisti 13, Senigallia An
FAQ
Dipende dalla singola persona e dal tipo di problematica. Mi piace lavorare in modo strategico sul problema, con l’attenzione focalizzata sul qui ed ora e l’obiettivo di ritrovare quanto prima il benessere. Sono per una terapia breve che rispetti in ogni caso i tempi individuali di ogni individuo. Alcune problematiche si risolvono in alcuni incontri, altre hanno bisogno di percorsi un po’ più lunghi. In ogni caso, al primo colloquio viene fornita un’indicazione di massima della durata del percorso psicologico.
No. Ogni persona è unica e alcune trovano giovamento in altre attività che non richiedono un lavoro di introspezione.
No. L’ipnosi è una tecnica molto potente ma non con tutti è efficace. Valuteremo insieme se è il caso di utilizzarla o meno.
45 minuti.
Sì, la curiosità è una buona motivazione. In questo caso non si tratta di fare un percorso di psicoterapia ma di un percorso di consapevolezza e conoscenza di sé.
I benefici della psicoterapia sono immediati. Già al termine del primo colloquio puoi provare un senso di sollievo e di alleggerimento. Questo non significa che tutte le sedute hanno questo effetto. A volte si esce turbati, il che, comunque, è un buon segnale: significa che stai lavorando profondamente.
Dipende dalla singola persona e dalla problematica che porta. Se il problema è intenso e acuto, invito le persone inizialmente a vederci una volta a settimana, per poi aumentare l’intervallo quando stanno meglio. In ogni caso, concordiamo insieme la durata, anche in funzione dell’impegno e dell’investimento economico che il percorso necessita.
No. Gli appuntamenti li decidiamo insieme di volta in volta in base agli impegni reciproci.
Prima di tutto è la persona che ha il termometro della situazione, e si rende conto quando sta bene e non sente più il bisogno di continuare. In ogni caso è un argomento di confronto e ci si accorda sulle modalità e sul momento della conclusione.
A volte sì, altre no. A differenza della psicoanalisi, il mio approccio lavora sull’urgenza e sul presente. Non andiamo a fare un lavoro di “ristrutturazione” dell’intera personalità (sempre che non venga richiesto esplicitamente). Capita quindi che, anche dopo aver terminato un percorso con successo, qualcuno desideri tornare per affrontare altre tematiche o eventi nuovi che gli sono accaduti.
Innanzitutto puoi parlarne con il tuo psicoterapeuta, questo può aiutarlo a capire se commette qualche errore e vi permette di verificare con trasparenza quali sono i punti critici del percorso. Qualora i problemi permangano, puoi richiedermi una consulenza. Ti potrà essere d’aiuto per capire se è davvero il caso di cambiare.
No. É bene svolgere un percorso alla volta per non creare confusione.
Sì. Se sei un collega o un counsellor e hai bisogno di confrontarti sui casi che segui, la supervisione è un ottimo momento per accrescere le proprie competenze e trarre nuovi spunti per migliorare la terapia.
Prima di tutto ho bisogno di incontrare voi genitori per analizzare il problema e verificare se davvero è necessario vedere vostro figlio. Tendo a non “psicologizzare” la problematica se non ne riscontro il bisogno. A volte lavoro esclusivamente con voi genitori per provocare il cambiamento auspicato in vostro figlio.
No, non sono specializzato in psicologia dell’età evolutiva. Seguo i ragazzi dall’adolescenza (dai 14-15 anni).
Già nel primo colloquio, a mio avviso, puoi capirlo. Ascolta le tue sensazioni. Se senti che il terapeuta ti piace “visceralmente”, ti fa sentire a tuo agio, compreso e manifesta una professionalità che ti incute sicurezza per cui senti di poterti affidare, allora è quello giusto.
– lo psicologo è un laureato in psicologia;
– lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che ha svolto un corso di specializzazione post-lauream della durata di 4 anni in psicoterapia; utilizza un approccio psicologico per la cura dei disturbi psicologici;
– lo psichiatra è un medico che ha svolto la specializzazione in psichiatria e, tendenzialmente, utilizza un approccio farmacologico per la cura dei disturbi psicologici;
– lo psicoanalista è uno psicoterapeuta (quindi può essere un medico o uno psicologo) che ha svolto un corso di specializzazione post-lauream in psicoanalisi;
– il neurologo è un medico che ha svolto la specializzazione in neurologia. A differenza dello psichiatra cura tutti quei disturbi psicologici che hanno un base organica neurologica (es. ictus, alzheimer ecc.).
No, non prescrivo farmaci, lo possono fare solo i medici. Prima di cominciare una terapia farmacologica, consiglio sempre una consulenza psicologica. Purtroppo, esiste un abuso di prescrizione di psicofarmaci anche quando la persona non ne ha bisogno. Salvo in casi molto gravi, i farmaci sono solo una stampella, non risolvono il problema a lungo termine. In alcuni casi la terapia farmacologica è un buon sostegno e va affiancata alla terapia psicologica. In questo caso mi avvalgo della collaborazione di psichiatri e neurologi di mia fiducia con cui posso confrontarmi sul percorso terapeutico.
Non tutte. Puoi trovare un elenco alla pagina Psicoterapia Ipnosi. Invito sempre comunque a fare un colloquio per verificare se posso o meno aiutare la persona.
Comunico il costo delle sedute alla fine del primo colloquio quando concordiamo che posso esserti di aiuto e la tua disponibilità a intraprendere un percorso terapeutico. Qualora non si tratti di una singola seduta di consulenza, la prima seduta è gratuita, in quanto la ritengo di conoscenza reciproca e di verifica se davvero posso essere la persona e il professionista giusto per aiutarti.
Il modo più veloce è chiamare al 328 0058709. Qualora non rispondessi, nessun problema, richiamo quando vedo una chiamata persa. Se preferisci puoi contattarmi anche via email o whatsapp.