Consulenza Psicologica Online
La consulenza psicologica online è un modo innovativo per ottenere un aiuto psicologico senza doversi spostare; basta un computer, un tablet o uno smartphone e puoi farla da casa o da qualsiasi altro luogo in cui hai accesso ad un buon collegamento a Internet.
La Consulenza Psicologica Online è come un colloquio di persona in studio, solo che si è collegati attraverso Skype.
La consulenza psicologica online è riservata ai maggiorenni e può essere utile per tutti coloro che per qualsiasi motivo o impedimento hanno difficoltà a venire di persona in studio o vivono il disagio di recarsi da uno psicologo per vergogna o imbarazzo.
La Consulenza Psicologica Online ha la finalità di individuare il tipo di problema e le possibili soluzioni; qualsiasi problema di carattere psicologico può essere quindi affrontato. Al termine del colloquio verrà indicato se il problema necessiti di ulteriori incontri, di un percorso psicoterapeutico più strutturato e se sia possibile effettuarlo online.
Per effettuare una Consulenza Psicologica Online hai bisogno di un computer con fotocamera o uno smartphone oppure un tablet e l’applicazione Skype (scaricabile gratuitamente) con cui puoi fare videochiamate gratuite. La qualità della chiamata dipende dal dispositivo e dalla velocità della tua connessione Internet.
Hai bisogno inoltre di uno spazio privato dove non sarai disturbato durante la consulenza.
45 minuti.
100 euro da pagare anticipatamente con carta di credito attraverso il servizio PayPal (l’iscrizione al servizio è sicura, garantita e gratuita). Se preferisci, puoi scegliere di pagare anche attraverso un bonifico bancario. Al termine della consulenza ti verrà inviata via email la ricevuta fiscale che potrai detrarre come spesa sanitaria con la denuncia dei redditi.
Compila il form sottostante e verrai ricontattato al più presto per fissare l’appuntamento.
Se annulli l’appuntamento con un preavviso di 24 ore, ti verrà rimborsato l’importo già pagato (meno eventuali spese di PayPal) o potrai utilizzarlo per fissare un nuovo appuntamento.
Se disdici l’appuntamento senza un preavviso di 24 ore o lo salti, l’importo non verrà rimborsato.
Se sei in ritardo, verrà ridotto il tempo della consulenza (in proporzione al ritardo) per non fare attendere i clienti dopo di te.
Se si presenta qualche difficoltà tecnica a causa di una connessione scarsa, assente o problemi con Skype, ti viene data la possibilità di riprogrammare l’appuntamento.
Il servizio di Consulenza Psicologica Online è conforme a quanto prescritto dalle linee guida espresse dall’Ordine Nazionale degli Psicologi. I dati e le informazioni raccolti sono trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196-2003). Leggi il Documento “Consenso informato e Trattamento dati”.