Il peso specifico dell'Amore - Gianluca Antoni“Il peso specifico dell’Amore, neanche a scriverlo, è un romanzo d’amore. Amore a 360 gradi. Peter, alla soglia dei quarant’anni, è un potenziale suicida, se non fosse per la commessa di una valigeria, Denise, pazzoide e geniale, che lo costringe ad accompagnarla sul dirupo dal quale lui stava per gettarsi. Il romanzo entra a spirale nella vita di Peter: un matrimonio fallito, un lavoro fisso detestato, un grande amore rincorso, un talento sprecato e un lutto ancora cocente, quello del padre. Denise d’altro canto nasconde un dolore profondo che la spinge a voler “salvare” Peter con modalità tutt’altro che ortodosse. Intorno a loro orbitano numerosi personaggi, ognuno con una storia e i propri conflitti. E un cane, Paco, sempre in riserva sparata. Il romanzo sviscera le profonde contraddizioni dell’anima tra slanci iperbolici e cadute vertiginose, tra sogni e bisogni, tra ideale e reale. È un diario del passaggio all’età adulta, con l’accettazione dei propri limiti e la meraviglia di scoprirsi uomini imperfetti. Diverte, commuove, invita a riflettere ed è un’introspezione senza censure della psicologia umana, accresciuta e arricchita dell’esperienza dell’autore come psicoterapeuta.”

Gianluca Antoni, psicologo psicoterapeuta, vive e lavora a Senigallia. È autore delle guide Trova il tuo lavoro (2012) e Realizza i tuoi sogni (2012) pubblicati da Il Sole24Ore. Il peso specifico dell’Amore rappresenta il sequel del primo romanzo, Cassonetti, edito da Italic (2010). Un suo racconto è comparso nell’antologia Marchenoir (Italic, 2012).

ISBN: 9788896506776
Copyright: Ottobre 2012
Pagine: 306
Prezzo 18 €

Commenti

Recensioni 

Incipit

Pagina Facebook

Ordina Cassonetti su Amazon Ordina Cassonetti su ibs Acquista Cassonetti su LaFeltrinelli  Acquista Cassonetti su Webster.it 

4 risposte

  1. Gianluca innanzitutto voglio ringraziarti per aver scritto “Il peso specifico dell’Amore”, perchè senza di esso non avrei potuto provare un mix così avvolgente di emozioni.
    Questo libro è, ed e stato, un ulteriore aiuto al mio percorso personale perchè dà voce all’Amore, Amore con la “A” maiuscola, Amore che si può provare verso il cane, il partner, la famiglia e non per ultimo l’Amore che dovremmo provare verso noi stessi, rispettandoci e volendoci bene per quello che siamo, o perlomeno provarci; insomma quello che dovrebbe essere alla base della nostra Vita.
    Come un uragano il tuo romanzo mi ha travolto e non ho potuto non emozionarmi, sentendo spesso mie quelle situazioni/sensazioni vissute dai personaggi del libro, e insieme a loro ho riso, ho pianto e soprattutto ho capito che anche nelle situazioni più difficili e dolorose, da qualche parte, c’è sempre uno spiraglio di luce e un qualcosa di buono da prendere.
    Concludo ringraziandoti e complimentandomi con te mille volte per aver scritto “Il peso specifico dell’Amore” perchè per me è, e rimane, un vero e proprio “purificatore” dell’anima.
    Spero che presto possa avere tra le mani un tuo nuovo libro da poter leggere tutto d’un fiato.
    Laura Moricoli

  2. Grazie di cuore, Laura. Il tuo commento mi commuove. É il massimo che si possa desiderare: vorresti che il tuo romanzo facesse un tale effetto sul lettore… che se lo fa, un tale effetto, pensi che sei riuscito a trasmettere quello che avevi dentro, a renderlo condivisibile e, in qualche modo, universale. Grazie ancora tantissimo.
    Gianluca

    Ps. per il prossimo c’è un po’ da aspettare. ;o)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *